Diltiazem

Diltiazem
- Presso la nostra farmacia, puoi acquistare Diltiazem con prescrizione, disponibile in diverse lunghezze di imballaggio. La spedizione è riservata e anonima.
- Diltiazem è utilizzato per trattare l’ipertensione essenziale e l’angina stabile cronica. Il farmaco agisce come un bloccante dei canali calcarei, riducendo il carico di lavoro del cuore.
- La dose abituale di Diltiazem è di 120–240 mg al giorno, suddivisa in dosi.
- La forma di somministrazione è in compresse rivestite film, compresse a rilascio prolungato o iniettabile.
- Il tempo di inizio dell’effetto del farmaco è di circa 30-60 minuti.
- La durata dell’azione è di 4-6 ore per le forme orali.
- Evitare il consumo di alcol durante il trattamento con Diltiazem.
- Il effetto collaterale più comune è l’edema, specialmente alle caviglie e ai piedi.
- Ti piacerebbe provare Diltiazem senza prescrizione?
Informazioni Di Base Su Diltiazem
INN (Nome Comune Internazionale) | Diltiazem |
---|---|
Nomi Commerciali Disponibili In Italia | Dilzene®, Angizem® |
Codice ATC | C08DB01 |
Forme E Dosaggi | Compresse filmate (30 mg, 60 mg, 90 mg, 120 mg), compresse a rilascio prolungato (fino a 360 mg), iniettabile e crema topica (2%) |
Produttori In Italia | Terumo, Roche, Mylan, Pfizer |
Stato Di Registrazione In Italia | Esclusivamente su prescrizione (Rx) |
Classificazione OTC/Rx | Rx |
Nome Comune Internazionale E Brand
Diltiazem è il nome comune internazionale (INN) del farmaco, riconosciuto a livello globale per la prescrizione e la farmacovigilanza. In Italia, il Diltiazem è disponibile sotto i nomi commerciali di Dilzene® e Angizem®. Questi marchi sono ben noti tra i professionisti sanitari e i pazienti, contribuendo a garantire una facile identificazione del farmaco. La sua classificazione nel sistema ATC è C08DB01, che lo classifica come un bloccante dei canali del calcio, ampiamente utilizzato nel trattamento delle patologie cardiovascolari.
Forme Di Dosaggio E Produzione
Il Diltiazem è disponibile in diverse forme di dosaggio, tra cui:
- Compresse filmate: 30 mg, 60 mg, 90 mg, 120 mg
- Compresse a rilascio prolungato: fino a 360 mg
- Forme iniettabili
- Crema topica al 2%
Questa varietà consente ai medici di personalizzare il trattamento in base alle esigenze del paziente, rendendo Diltiazem un'opzione versatile. Tra i principali produttori in Italia si trovano aziende come Terumo, Roche, Mylan e Pfizer, tutte con uno status di registrazione valido sia in Italia che nell'Unione Europea. È importante notare che il Diltiazem è disponibile solo su prescrizione, garantendo che il suo uso sia controllato e monitorato da professionisti sanitari.
Parole Chiave Correlate
Nella descrizione di Diltiazem, è rilevante tenere presente termini come "diltiazem INN", "nomi commerciali", "ATC", "forme di dosaggio", "produttori" e "classificazione Rx". Queste parole chiave possono aiutare nella ricerca e nella comprensione del farmaco, sia per i professionisti del settore che per i pazienti in cerca di informazioni.
Dosaggio e Amministrazione del Diltiazem
Quando si tratta di Diltiazem, il dosaggio è fondamentale per garantire l'efficacia del farmaco e minimizzare gli effetti indesiderati.
Il dosaggio tipico per l'ipertensione varia da 120 a 240 mg al giorno. Per il trattamento dell'angina, invece, le dosi raccomandate crescono a 180-360 mg al giorno. È importante seguire le indicazioni del medico, tenendo conto delle specifiche condizioni di salute.
Le regolazioni per età sono essenziali. Negli anziani, è consigliata una dose ridotta per evitare possibili effetti collaterali. In caso di deterioramento epatico o renale, è necessaria particolare attenzione nel calibrare il dosaggio, dato che il corpo può metabolizzare il farmaco in modo diverso.
La durata del trattamento può variare: per le condizioni croniche, come l'ipertensione, il Diltiazem può essere somministrato indefinitamente, mentre per l’uso topico (come per le fissure anali), il trattamento tende a durare tra le 4 e 8 settimane. La continuità della terapia è fondamentale per ottenere risultati soddisfacenti.
Conoscere il dosaggio diltiazem, le modalità di somministrazione e le durate del trattamento è cruciale per gestire efficacemente le patologie cardiache e migliorare la qualità della vita.
Sicurezza e Avvertenze sul Diltiazem
La sicurezza del Diltiazem è una componente fondamentale da considerare. Ci sono controindicazioni assolute: le persone con ipersensibilità a questo farmaco o con sindrome del seno malato dovrebbero evitare il suo uso.
Gli effetti collaterali più comuni includono edema, mal di testa e, in rari casi, rash cutanei. Comprendere quali effetti collaterali ci si può aspettare è importante, in modo da saper gestire eventuali reazioni.
Alcune precauzioni speciali devono essere osservate, specialmente in gravidanza, o in caso di alterazioni della funzione epatica o renale. È essenziale che il medico valuti ogni caso singolarmente, per garantire la massima sicurezza del trattamento.
Inoltre, se applicabili, ci potrebbero essere avvertenze di black box che evidenziano ulteriori rischi. Essere informati su queste avvertenze può prevenire complicazioni gravi durante la terapia.
Conoscere gli effetti collaterali diltiazem, le avvertenze e le controindicazioni aiuta i pazienti a sentirsi più sicuri durante l'assunzione del farmaco.
Esperienza del Paziente con il Diltiazem
Le recensioni degli utenti su piattaforme come Drugs.com, Reddit e WebMD offrono uno sguardo prezioso sulle esperienze di chi utilizza Diltiazem. In generale, molti pazienti segnalano una buona efficacia nel controllo della pressione arteriosa e della angina.
Nei forum italiani, i commenti su Facebook e TPU riflettono la varietà di feedback: alcuni pazienti lodano la facilità di somministrazione, mentre altri discutono alcune preoccupazioni relative agli effetti collaterali.
È interessante notare che le osservazioni soggettive variano molto. Per esempio, alcuni utenti riportano che il farmaco è stato molto utile nella gestione della loro condizione, mentre altri menzionano effetti collaterali come stanchezza o mal di testa che influiscono sulla loro aderenza alla terapia.
Le esperienze pazienti diltiazem raccolte online funzionano come una guida preziosa per nuovi utilizzatori, fornendo informazioni pratiche e reali su ciò che ci si può aspettare. I feedback utenti e le recensioni possono offrire un supporto inestimabile per le decisioni terapeutiche, specialmente per chi è alle prime armi con questo farmaco.
Alternative e Confronto di Diltiazem
Molti pazienti si chiedono quali siano le alternative a Diltiazem per gestire condizioni come l'ipertensione e l'angina. Esploriamo alcune delle opzioni comuni disponibili in Italia:
- Verapamil: Un bloccatore dei canali del calcio, usato frequentemente per l'ipertensione e le aritmie.
- Amlodipina: Un'altra scelta popolare, conosciuta per la sua efficacia nel ridurre la pressione arteriosa e nel trattare l'angina.
- Nifedipina: Utilizzata per la vasodilatazione e il trattamento di angina e ipertensione.
Ecco una tabella comparativa che sintetizza prezzo, efficacia e sicurezza di questi farmaci:
Farmaco | Prezzo (media) | Efficacia | Sicurezza |
---|---|---|---|
Diltiazem | €20 | Buona | Bassa incidenza di effetti collaterali |
Verapamil | €18 | Buona | Moderata, può causare stipsi |
Amlodipina | €22 | Alta | Bassa, ma può causare edema |
Nifedipina | €19 | Alta | Moderata, potenziale per flushing |
Le preferenze tra medici locali riguardo a questi farmaci variano; alcuni favoriscono Amlodipina per la sua elevata tollerabilità e efficacia, mentre altri possono optare per Diltiazem a causa del suo profilo di sicurezza migliore. La scelta del farmaco può dipendere da fattori individuali come la storia medica e le potenziali interazioni con altri trattamenti.
Panoramica del Mercato in Italia di Diltiazem
Nel mercato italiano, Diltiazem è facilmente reperibile attraverso diverse reti di farmacie come Catena e HelpNet. Il prezzo medio per confezioni di compresse, a seconda della forma e della dose, si aggira attorno ai €20.
I tipi di imballaggi disponibili includono blister da 10 o 30 compresse, bottiglie e tubi per le formulazioni topiche. Con un uso generalmente cronico per l'ipertensione e l'angina, il mercato mostra anche picchi stagionali durante i cambiamenti climatici che possono influenzare l’incidenza di malattie cardiovascolari.
Le parole chiave correlate come "mercato Diltiazem" e "disponibilità in farmacia" sono frequentemente cercate, facilitando l'accesso alle informazioni per i pazienti e i professionisti.
Ricerca e Tendenze su Diltiazem
Negli ultimi anni, diversi studi e meta-analisi (2022-2025) hanno evidenziato l'efficacia di Diltiazem non solo nel trattamento di ipertensione ed angina, ma anche nella gestione dell'angina instabile e nelle aritmie. Alcuni risultati significativi mostrano una riduzione del rischio di eventi cardiovascolari in pazienti trattati con Diltiazem rispetto a quelli senza terapia.
Ci sono anche utilizzi sperimentali in corso. La ricerca si focalizza su nuovi profili di utilizzo, come per esempio nel trattamento di fibrosi polmonare e condizioni cardiovascolari associate. Riguardo allo stato dei brevetti, la disponibilità di forme generiche sta aumentando, contribuendo a una maggiore accessibilità finanziaria del farmaco.
Le parole chiave pertinenti in questo ambito come "ricerca Diltiazem" e "tendenze farmaceutiche" aiutano a rimanere informati sulle ultimissime novità .
Linee Guida per l'Uso Corretto di Diltiazem
Assicurati di seguire sempre le indicazioni del medico per un uso corretto di Diltiazem. Ecco alcuni consigli pratici:
- Quando assumere il medicinale: bere acqua senza masticare le compresse.
- Cosa evitare: non bere alcool e prestare attenzione a possibili interazioni con altri farmaci.
- Raccomandazioni di stoccaggio: conservare in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce.
- Errori comuni da evitare: non raddoppiare mai la dose e seguire sempre le istruzioni fornite dal medico.
È fondamentale leggere attentamente il foglietto illustrativo. Le indicazioni chiare e dettagliate possono prevenire effetti indesiderati e garantire un uso sicuro del farmaco.