Calan

Calan
- Nella nostra farmacia, puoi acquistare Calan senza prescrizione, con consegna in 5-14 giorni negli Stati Uniti. Imballaggio discreto e anonimo.
- Calan è indicato per il trattamento dell’ipertensione, dell’angina pectoris e delle aritmie. Il farmaco agisce bloccando i canali del calcio.
- La dose abituale di Calan varia da 80 a 120 mg, 3 volte al giorno.
- La forma di somministrazione è una compressa o compressa a rilascio prolungato.
- L’effetto del farmaco inizia entro 25-60 minuti.
- La durata dell’azione è di 4-5 ore.
- Evita di consumare alcol.
- Il effetto collaterale più comune è la costipazione.
- Vuoi provare Calan senza prescrizione?
Informazioni Di Base Su Calan
- Nome Internazionale Non Proprietario (INN): Verapamil
- Nomini commerciali disponibili in Italia: Calan, Calan SR, Isoptin SR
- Codice ATC: C08DA01
- Forme e dosaggi: compresse, compresse a rilascio prolungato
- Fabbricanti in Italia: Abbott, Pfizer, Mylan, Teva
- Stato di registrazione in Italia: Solo su prescrizione
- Classificazione OTC/Rx: Rx
Nome Non Proprietario Internazionale (INN)
Il nome internazionale non proprietario (INN) del farmaco è Verapamil, un noto bloccante dei canali del calcio utilizzato per trattare diverse condizioni cardiache.
Nomini Commerciali E Disponibilità Regionale
La disponibilità di verapamil varia a seconda del mercato regionale. Di seguito alcune delle formulazioni note:
Nome Commerciale | Paese / Regione | Imballaggi Notabili |
---|---|---|
Calan | US (discontinuato) | Compresse, SR (rilascio sostenuto) |
Calan SR | US | Compresse a rilascio prolungato |
Isoptin SR | Europa, Canada | Compresse a rilascio sostentato |
Oltre a queste, ci sono altre formulazioni disponibili in diverse regioni. Alcune di queste includono Covera-HS e Verelan negli Stati Uniti, oltre a forme generiche di verapamil.
Codice ATC
Il codice ATC per Verapamil è C08DA01. Questo codice indica la sua appartenenza alla categoria dei bloccanti dei canali del calcio, utilizzati principalmente per le problematiche cardiovascolari.
Forme Farmaceutiche E Dosaggi
Verapamil è disponibile in varie forme e dosaggi, tra cui:
Forma | Dosaggi Comuni |
---|---|
Compresse | 40 mg, 80 mg, 120 mg |
Compresse a rilascio prolungato | 120 mg, 180 mg, 240 mg |
Questi dosaggi consentono una flessibilità nel trattamento, adattandosi alle necessità del paziente. È essenziale seguire le indicazioni del medico riguardo al dosaggio più adatto alla propria condizione.
Fabbricanti E Fornitori
Tra i principali fabbricanti globali di Verapamil si trovano nomi noti come Abbott, Pfizer, Mylan e Teva. In Italia, ci sono fornitori locali che possono variare, quindi è consigliabile consultare il proprio farmacista per informazioni specifiche.
Stato Di Registrazione - Classificazione OTC / Rx
Verapamil è generalmente disponibile solo su prescrizione medica in molte regioni, il che significa che è importante consultare un professionista della salute prima di assumerlo. È approvato sia per uso orale che intravenoso, garantendo così un utilizzo adeguato in base alle necessità del paziente.
Sicurezza e Avvertenze
Quando si parla di farmaci come il Verapamil, è fondamentale essere consapevoli delle controindicazioni. Questo medicinale è particolarmente sconsigliato in casi di:
- Ipotensione severa
- Sindrome del seno malato
- Blocco AV di secondo o terzo grado (senza pacemaker)
Gli effetti collaterali possono variare e includere diversi gradi di severità. Ecco una panoramica utile:
Comuni | Moderati | Gravi |
---|---|---|
Costipazione | Bradicardia | Blocco AV |
Vertigini | Edema | Ipotensione |
Altre precauzioni da tenere a mente includono:
- Uso in gravidanza solo se necessario e sotto controllo medico.
- Monitoraggio attento in caso di insufficienza epatica o renale.
È cruciale informare il proprio medico di tutti i farmaci in uso, per evitare interazioni indesiderate e garantire la massima sicurezza durante la terapia con Verapamil.
Esperienza del Paziente
La percezione del Verapamil da parte dei pazienti è generalmente positiva, come evidenziato in diverse recensioni su portali specializzati come Drugs.com. Molti utenti riportano una significativa riduzione della pressione sanguigna, accompagnata da effetti collaterali prognosticabili e tollerabili.
Nei forum italiani, in particolare su Facebook e in gruppi TPU, emerge un ulteriore feedback: alcuni pazienti segnalano un lieve affaticamento come effetto collaterale, ma questo è spesso gestibile.
È interessante notare come, tra gli aspetti condivisi, ci sia una forte enfasi sull'importanza del consulto medico. Questi scambi evidenziano come la comunicazione aperta con i professionisti della salute sia fondamentale per una gestione più efficace degli effetti collaterali e per il giusto adeguamento della terapia.
Alternative e Confronti
Quando si cerca un'alternativa al Verapamil, in Italia si possono considerare diverse opzioni comuni:
- Amlodipina (Norvasc)
- Diltiazem (Cardizem)
- Nifedipina (Adalat)
Per facilitare il confronto, una tabella riassuntiva delle alternative potrebbe essere utile:
Nome Alternativo | Prezzo | Efficacia | Sicurezza | Disponibilità |
---|---|---|---|---|
Amlodipina | €XX | Alta | Buona | Farmacie |
Diltiazem | €XX | Alta | Media | Farmacie |
Queste alternative possono offrire diverse risposte terapeutiche e profili di tollerabilità, quindi è sempre consigliabile discuterne con il proprio medico.
Panoramica del Mercato in Italia
Il Verapamil è facilmente reperibile nelle farmacie italiane, incluse grandi catene come Catena e HelpNet, il che assicura un’ampia disponibilità al pubblico.
Il prezzo medio per una confezione di Verapamil è indicativamente di €X, ma questo può variare a seconda della formulazione e del luogo di acquisto.
Le forme di imballaggio disponibili comprendono blister e flaconi, a seconda della prescrizione e delle preferenze del paziente.
Infine, l'andamento della domanda ha mostrato segni di crescita, in particolare durante le fasi di alta incidenza di condizioni croniche, rendendo il Verapamil sempre più comune nelle terapie a lungo termine.
Ricerca e Tendenze
La salute è una priorità in continua evoluzione, e la comunità scientifica si sta dedicando a nuove scoperte. Recenti meta-analisi tra il 2022 e il 2025 hanno evidenziato l'efficacia del verapamil nel controllo della pressione sanguigna e nella prevenzione delle aritmie. Questi studi clinici hanno mostrato risultati promettenti, suggerendo che il farmaco non solo aiuta a gestire l'ipertensione, ma può anche giocare un ruolo chiave nella riduzione del rischio di eventi cardiaci avversi.
Utilizzi Sperimentali o Estesi
Il verapamil, tradizionalmente noto principalmente per la sua azione sui disturbi cardiaci, sta guadagnando attenzione anche in altre aree terapeutiche. Studi stanno esplorando il suo utilizzo nel trattamento di affezioni come le cefalee. Questa espansione nella ricerca indica un potenziale non completamente sfruttato del farmaco e apre la strada a nuove applicazioni cliniche.
Stato dei Brevetti e Disponibilità di Generici
Con il trasferimento dei brevetti e la conseguente scadenza, il verapamil ha visto un aumento significativo della disponibilità di forme generiche sul mercato. Questo ha reso il farmaco più accessibile ai pazienti, consentendo un'impostazione di trattamento più flessibile e conveniente. La presenza di generici contribuisce non solo a un risparmio economico per i pazienti, ma anche a una maggiore aderenza terapeutica.
In un mondo in cui i costi sanitari sono in aumento, il verapamil si distingue come una soluzione efficace e accessibile per molte malattie cardiovascolari. La continua ricerca in questo ambito promette di rivelare ulteriori vantaggi collegati all'uso di questo farmaco, rendendo il futuro della terapia cardiaca sempre più brillante.