Artane

Artane

Dosaggio
2mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio, puoi acquistare Artane con prescrizione medica. La disponibilità può variare in base al paese.
  • Artane è utilizzato per il controllo dei sintomi nella malattia di Parkinson e per trattare le reazioni extrapiramidali indotte da farmaci. Il farmaco agisce come un anticolinergico.
  • La dose abituale di Artane è di 1 mg al giorno all’inizio, con incrementi di 2 mg ogni 3-5 giorni, fino a un massimo di 20 mg al giorno in casi severi.
  • La forma di somministrazione è in compresse (2 mg, 5 mg) e in elisir (2 mg/5 mL).
  • L’effetto del farmaco inizia generalmente entro 25-60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 4-5 ore.
  • Evita di consumare alcol durante il trattamento con Artane.
  • Il più comune effetto collaterale è la bocca secca.
  • Vorresti provare Artane senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni di Base su Artane

  • INN (International Nonproprietary Name): Trihexyphenidyl
  • Nomi di Marca Disponibili in Italia: Artane, Trihexane, Tritane
  • Codice ATC: N04AA01
  • Forme e Dosaggi: Compresse (2 mg, 5 mg), Elisir (2 mg/5 mL)
  • Fabbricanti in Italia: Teva, Sandoz e altri produttori
  • Stato di Registrazione in Italia: Farmaco di prescrizione (Rx)
  • Classificazione OTC/Rx: Non disponibile come farmaco da banco

Nome Generico e Nomi di Marca in Italia

Trihexyphenidyl è il principio attivo di un farmaco noto in Italia con il nome di Artane.
Questo farmaco rientra nella categoria dei medicinali utilizzati per gestire i sintomi della malattia di Parkinson,
contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione.
Oltre a Artane, sono disponibili anche altri nomi di marca, come Trihexane e Tritane, anche se meno comuni nel mercato italiano.

Codice ATC e Forme di Dosaggio

Artane è classificato con il codice ATC N04AA01, che identifica i farmaci anti-Parkinson e, in particolare, gli anticolinergici.
Le forme disponibili comprendono compresse con dosaggi di 2 mg e 5 mg, e un elisir da 2 mg per 5 mL.
Queste diverse opzioni consentono ai medici di adattare il trattamento alle esigenze specifiche del paziente,
facilitando sia l'assunzione per via orale che l'uso di forme liquide.

Fabbricanti e Stato di Registrazione

Artane è prodotto da vari fabbricanti, tra cui nomi riconosciuti a livello nazionale e internazionale come Teva e Sandoz.
In Italia, questo farmaco è registrato come prodotto di prescrizione, il che significa che può essere fornito solo dietro presentazione di una ricetta medica.

Classificazione OTC/Rx

È importante notare che Artane non è disponibile come farmaco da banco (OTC) e può essere ottenuto solo attraverso una prescrizione.
Ciò garantisce che ogni utilizzo di questo farmaco sia monitorato da un professionista sanitario, minimizzando i rischi di effetti collaterali e interazioni indesiderate con altri farmaci.

Queste informazioni forniscono una base importante per capire il ruolo di Artane nel trattamento della malattia di Parkinson e l'importanza di una prescrizione medica per il suo utilizzo. Il farmaco rappresenta una soluzione terapeutica per migliorare la vita di chi soffre di questa malattia, sempre sotto attenta supervisione medica.

Dosaggio e Somministrazione di Artane

Quando si parla di Artane, il dosaggio è cruciale per la gestione efficace della malattia di Parkinson. Generalmente, si inizia con una dose di 1 mg al giorno. Questa può essere aumentata in base alla risposta clinica del paziente, con incrementi graduali per monitorare gli effetti e i possibili miglioramenti.

Per i pazienti anziani, è importante adottare un approccio cauto. Si raccomanda di cominciare con dosi più basse. Questo aiuta a limitare i rischi di effetti collaterali, considerata la maggiore sensibilità di questa fascia d’età.

Il trattamento è generalmente di lungo termine, con valutazioni cliniche da effettuare ogni sei-dodici mesi. Questo permette di adattare il trattamento in base all'evoluzione della malattia e ai sintomi. Artane deve essere conservato a temperatura ambiente, tra i 15 e i 30 gradi Celsius, per garantire la sua efficacia durante tutta la durata della terapia.

Parole chiave: Dosaggio Artane, raccomandazioni di somministrazione, conservazione farmaci, gestione delle malattie croniche.

Sicurezza e Avvertenze per Artane

Nonostante l'efficacia di Artane, esistono delle controindicazioni importanti. È assolutamente controindicato per chi è allergico al trihexyphenidyl o per pazienti affetti da glaucoma angolare chiuso non trattato. Quest'ultimo può aggravare la situazione, rendendo necessario un monitoraggio attento.

Tra gli effetti collaterali più comuni, si possono sperimentare secchezza delle fauci, visione offuscata e costipazione. Questi effetti, sebbene comuni, sono generalmente gestibili. Tuttavia, è fondamentale fare attenzione alla sindrome anticolinergica, che può svilupparsi in caso di trattamento inadeguato o sovradosaggio.

Le precauzioni speciali sono essenziali, specialmente per i pazienti anziani. Devono essere monitorati per possibili effetti cognitivi. Allo stesso modo, chi ha problemi epatici o renali deve utilizzare Artane con cautela, poiché potrebbero manifestarsi complicazioni.

Parole chiave: Effetti collaterali Artane, avvertenze farmacologiche, controindicazioni, gestione dei rischi terapeutici.

Esperienze dei Pazienti con Artane

Le opinioni sui forum di salute come Drugs.com e Reddit sono prevalentemente positive. Molti pazienti segnalano un miglioramento nella gestione dei sintomi della malattia di Parkinson. Tuttavia, si notano anche problemi legati agli effetti indesiderati, con alcune persone che esprimono preoccupazione per la secchezza orale e la visione offuscata.

In Italia, discussioni su piattaforme come Facebook e TPU mettono in evidenza esperienze personali e pratiche d'uso. Questi spazi offrono un confronto diretto tra pazienti e aiutano a creare una comunità di supporto.

È interessante notare come le esperienze variano considerevolmente. Alcuni pazienti trovano una grande efficacia nel farmaco, mentre altri segnalano una tollerabilità variabile. Questa diversità evidenzia l'importanza di una terapia personalizzata.

Parole chiave: Esperienze pazienti su Artane, feedback online, discussioni su forum, gestione degli effetti collaterali.

Alternative e Confronti con Artane

Quando Artane non è l'unica opzione, esistono farmaci alternativi comuni in Italia. Tra di essi troviamo il Benztropine (Cogentin), Biperiden e Amantadine. Questi farmaci possono essere presi in considerazione in caso di specifiche esigenze terapeutiche.

FarmacoPrezzo (€)EfficaciaSicurezzaDisponibilità
ArtaneXXBuonaModerataPrescrizione
BenztropineXXBuonaBuonaPrescrizione
BiperidenXXModerataModerataPrescrizione

Le preferenze fra i medici locali possono variare. Tuttavia, Artane è spesso scelto per affrontare sintomi specifici, grazie alla sua efficacia dimostrata in molte situazioni cliniche.

Parole chiave: Farmaci alternativi, prezzi farmaci, confronto efficace, percorsi terapeutici.

Panoramica del Mercato di Artane

Artane, conosciuto come trihexyphenidyl, è facilmente accessibile in numerose farmacie in tutta Italia, comprese catene come Catena e HelpNet. Questo farmaco è molto richiesto, in particolare per la sua efficacia nel trattamento di patologie croniche. Generalmente, il prezzo medio per confezione è variabile, ma si aggira attorno ai XX €.

L'imballaggio di Artane è ben strutturato, con compresse disponibili in blister e un elisir confezionato in pratiche bottiglie da 100 mL. La domanda per questo farmaco tende a mostrarsi particolarmente elevata nei picchi legati all'uso per condizioni neurologiche, un segnale di vitale importanza per il mercato farmaceutico italiano. Spesso, i medici e i farmacisti ricevono domande comuni riguardo alla disponibilità e ai costi di Artane, alimentando l'interesse attorno a questo medicinale.

Ricerca e Tendenze su Artane

Negli ultimi anni, tra il 2022 e il 2025, sono stati condotti studi e meta-analisi che evidenziano l'efficacia di Artane nel trattamento di sintomi specifici, come quelli associati al Parkinson. Le ricerche continuano ad approfondire le potenzialità del farmaco, esplorando la sua efficacia in popolazioni e condizioni diverse, suggerendo che il suo utilizzo potrebbe espandersi ulteriormente.

Il brevetto per Artane è scaduto, permettendo la disponibilità di versioni generiche con formulazioni variegate, rendendo il farmaco ancor più accessibile. Questa discesa dei costi è un tema molto attuale tra i professionisti del settore, che tengono d'occhio queste innovazioni terapeutiche e le tendenze di mercato per comprendere meglio come il consumo di Artane possa evolversi. È evidente che, man mano che la ricerca avanza, anche l'interesse per i farmaci generici nei trattamenti si intensifica.

Linee Guida per un Uso Corretto di Artane

Quando si tratta di somministrare Artane, è fondamentale seguire alcune raccomandazioni pratiche. Innanzitutto, il consiglio è di prendere il farmaco con un bicchiere d'acqua e preferibilmente lontano dai pasti. È fondamentale evitare di assumere alcol o altre combinazioni di farmaci che potrebbero interferire con l'efficacia del trattamento. Se sorgono dubbi, è sempre bene consultare il proprio medico.

Per una corretta conservazione, il farmaco va mantenuto a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità, per garantirne la stabilità. Spesso, errori comuni come raddoppiare la dose se si salta una assunzione possono causare complicazioni: consultare sempre il foglietto illustrativo è essenziale. Artane è un farmaco potente e deve essere usato responsabilmente, seguendo sempre le indicazioni del proprio medico.

Prodotti visti di recente: