Uniphyl Cr

Uniphyl Cr

Dosaggio
400mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nella nostra farmacia, puoi acquistare Uniphyl Cr senza prescrizione, con consegna in 5-14 giorni negli Stati Uniti. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Uniphyl Cr è utilizzato per il trattamento dell’asma e della BPCO. Il farmaco è un agente broncodilatatore che agisce rilassando i muscoli delle vie aeree.
  • La dose usuale di Uniphyl Cr è di 300–600 mg al giorno (compresse a rilascio prolungato).
  • La forma di somministrazione è una compressa a rilascio prolungato.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 30-60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 12 ore.
  • Evita il consumo di alcol.
  • Il effetto collaterale più comune è la nausea.
  • Vorresti provare Uniphyl Cr senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Uniphyl Cr

Basic Uniphyl Cr Information

  • INN (International Nonproprietary Name)
  • Brand names available in Italy
  • ATC Code
  • Forms & dosages (e.g., tablets, injections, creams)
  • Manufacturers in Italy
  • Registration status in Italy
  • OTC / Rx classification

Informazioni Di Base

La teofilina è un farmaco broncodilatatore molto conosciuto, identificato con il nome internazionale non proprietario (INN) di "Teofilina". In Italia, è disponibile sotto la forma commerciale di **Uniphyl**, tra gli altri. Il codice ATC associato è **R03DA04**, che indica la sua classificazione come un xantine, utilizzata principalmente per il trattamento delle malattie respiratorie.

Questo farmaco si presenta in diverse forme di dosaggio, principalmente compresse a rilascio prolungato, disponibili in vari milligrammi (100 mg, 200 mg, 250 mg, 300 mg, 400 mg, 450 mg e 600 mg). I principali fabbricanti includono **Medicis** (USA) e produttori generici in Europa, garantendo ampie possibilità di approvvigionamento per le farmacie italiane.

È importante notare che la teofilina è approvata da diverse autorità regolatorie, tra cui la **FDA** e la **EMA**, per il trattamento di condizioni come l'asma e la BPCO. La sua classificazione è generalmente quella di un farmaco solo su prescrizione (Rx) nella maggior parte dei paesi, inclusa l'Italia.

Utilizzo della Teofilina e del Uniphyl

La teofilina è spesso consigliata come trattamento di mantenimento per i pazienti affetti da problemi respiratori cronici. È fondamentale seguire attentamente le indicazioni del medico al fine di massimizzare i benefici e minimizzare gli effetti collaterali. La monitorizzazione dei livelli di teofilina nel sangue è raccomandata per evitare possibili tossicità.

Utilizzare Uniphyl secondo le indicazioni e comunicare con il proprio medico in caso di domande o preoccupazioni riguardanti il trattamento è essenziale per garantire il benessere del paziente. Come sempre, consultare il farmacista o il medico in caso di dubbi sulla corretta assunzione di questo farmaco.

D) Dosaggio e Somministrazione

Quando si parla di dosaggio della teofillina, è fondamentale seguire le indicazioni specifiche per ogni condizione. Negli adulti, la dose per il trattamento dell'asma o della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è compresa tra 300 mg e 600 mg al giorno. Questa può essere assunta in un'unica somministrazione o suddivisa in due dosi. Per i bambini, il dosaggio è basato sul peso corporeo, solitamente tra 10 mg e 13 mg per kg al giorno.

Ci sono situazioni in cui è necessario effettuare adattamenti per età o comorbidità. Ad esempio, negli anziani o in pazienti con insufficienza epatica, è consigliato iniziare con dosi inferiori e monitorare attentamente i livelli ematici. Inoltre, nei soggetti con insufficienza renale, può essere necessaria una riduzione della dose, dal momento che la clearance della teofillina è compromessa.

Per quanto riguarda la durata del trattamento, la teofillina è generalmente utilizzata come terapia di mantenimento per le condizioni croniche, ma può essere impiegata anche per periodi brevi nelle esacerbazioni acute. Il stoccaggio e il trasporto devono avvenire a temperatura ambiente, in un contenitore ben chiuso e asciutto, lontano da fonti di calore e umidità.

E) Sicurezza e Avvertenze

Le controindicazioni assolute per l'uso della teofillina includono allergie note al farmaco, recenti infarti miocardiaci e disturbi epilettici non controllati. Le controindicazioni relative comprendono patologie come la insufficienza cardiaca, malattie epatiche e renali, e situazioni di ipertiroidismo.

In merito agli effetti collaterali della teofillina, molti pazienti possono manifestare reazioni avverse come nausea, vomito e mal di testa. Altri effetti più gravi possono includere palpitazioni e tachicardia. È importante notare che alcune di queste reazioni possono essere rare ma potenzialmente gravi.

È necessario adottare precauzioni speciali in gravidanza e durante l'allattamento, poiché la teofillina può attraversare la placenta e influenzare il feto. Inoltre, i pazienti con patologie preesistenti necessitano di un monitoraggio più attento e potrebbe rendersi necessaria una modifica del regime terapeutico.

F) Esperienza del Paziente

Le recensioni da fonti affidabili come Drugs.com evidenziano come la teofillina sia una scelta terapeutica efficace per molti pazienti affetti da asma e BPCO. Tuttavia, la gestione delle dosi e il monitoraggio dei livelli ematici sono critici per evitare effetti collaterali.

I feedback da forum italiani evidenziano un'esperienza mista, con alcuni utenti che lodano la "stabilità respiratoria" che il farmaco offre, mentre altri notano effetti collaterali fastidiosi come insonnia e mal di testa. È importante che i pazienti condividano le loro esperienze con i professionisti sanitari per ottimizzare le terapie.

Infine, le insight soggettivi mostrano come l'efficacia del farmaco possa variare, sottolineando l'importanza di seguire attentamente le indicazioni del medico e adattare il trattamento in base alle necessità individuali per garantire una maggiore aderenza alla terapia.

Alternative e Confronti

Quando si parla di alternative alla teofilina, i pazienti si trovano di fronte a diverse opzioni terapeutiche che meritano considerazione.

Tra i farmaci simili, alcuni dei più comuni in Italia sono:

  • Aminophylline: Utilizzato come broncodilatatore per il trattamento di asma e BPCO, è meno comune rispetto alla teofilina, ma rimane una valida opzione.
  • Betabloccanti (salbutamolo, formoterolo): Questi farmaci agiscono sul sistema respiratorio, offrendo sollievo rapido nella gestione dei sintomi.
  • Inhalatori di corticosteroidi: Considerati una prima linea per l’asma, riducono l’infiammazione e forniscono un controllo eccellente dei sintomi.

Tabella di Confronto

Farmaco Prezzo Medio (Euro) Efficacia Sicurezza Disponibilità
Aminophylline 6 Buona Moderato Comune
Betabloccanti 10 Ottima Alta Comune
Corticosteroidi Inhalatori 12 Eccellente Alta Molto comune

Preferenze tra Medici Locali

Le opinioni dei medici locali sulle alternative alla teofilina variano. Molti preferiscono i corticosteroidi per la loro sicurezza e efficacia, mentre un numero crescente di medici suggerisce un approccio combinato che include broncodilatatori e corticosteroidi per ottimizzare il controllo dei sintomi.

Panoramica del Mercato

La disponibilità di farmaci come Uniphyl nelle farmacie italiane è generalmente alta. Le farmacie a livello nazionale offrono una vasta gamma di prodotti, rendendo facile per i pazienti trovare ciò di cui hanno bisogno.

Il prezzo medio di Uniphyl si aggira intorno ai 9 euro, che ne fa una scelta accessibile per molti pazienti.

Uniphyl è disponibile in vari formati, principalmente in compresse a rilascio prolungato da 400 mg.

Modelli di domanda mostrano un uso prevalentemente cronico, con picchi di utilizzo stagionale, specialmente durante i periodi di allergie e inverni rigidi, quando i sintomi respiratori tendono ad aumentare.