Terbinafine

Terbinafine

Dosaggio
250mg
Pacchetto
182 pill 119 pill 84 pill 56 pill 28 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare terbinafina senza prescrizione, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • La terbinafina è utilizzata per il trattamento delle infezioni fungine della pelle e delle unghie. Il farmaco agisce inibendo la sintesi dell’ergosterolo, essenziale per la membrana cellulare dei funghi.
  • La dose abituale di terbinafina è di 250 mg.
  • La forma di somministrazione è in compresse, crema o spray.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 25-60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 24 ore.
  • Evitare il consumo di alcol durante il trattamento.
  • Il effetto collaterale più comune è il mal di testa.
  • Ti piacerebbe provare la terbinafina senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Terbinafine

Informazioni Di Base Su Terbinafine

  • Nome non proprietario internazionale (INN): Terbinafine
  • Nomi commerciali disponibili in Italia: Terbinafina Doc Generici, Terbinafina Hexal, Terbinafina Mylan
  • Codice ATC: D01BA02
  • Forme e dosaggi: compresse, crema, spray
  • Fabbricanti in Italia: DOC Generici, Sandoz, Mylan
  • Stato di registrazione in Italia: approvato per uso clinico
  • Classificazione OTC/Rx: farmaci soggetti a prescrizione e da banco

Nome Non Proprietario Internazionale (INN)

Il nome non proprietario internazionale (INN) di questo farmaco è Terbinafine.

Codice ATC E Classificazione

Il codice ATC per Terbinafine è D01BA02, suggerendo che è classificato come un antifungico per uso topico sotto la categoria delle "Allylamines". Questo significa che è principalmente utilizzato localmente per trattare infezioni fungine, ma può anche essere somministrato sistemicamente in diverse situazioni.

Nomi Commerciali in Italia

In Italia, Terbinafine è disponibile sotto varie marche, tra cui:

  • Terbinafina Doc Generici
  • Terbinafina Hexal
  • Terbinafina Mylan

Questi nomi commerciali sono venduti da aziende farmaceutiche come DOC Generici, Sandoz, e Mylan.

Fabbricanti E Stato Di Registrazione

Terbinafine è fabbricata da diverse aziende, tra cui:

  • Novartis
  • Taro
  • Mylan

Il farmaco ha ottenuto l'approvazione per la commercializzazione, e la sua disponibilità è garantita attraverso vari canali di distribuzione.

Classificazione OTC/Rx

Per aiutarti a comprendere come acquistare Terbinafine, ecco una semplice tabella che distingue tra i farmaci soggetti a prescrizione e quelli da banco:

Forma di Dosaggio Classificazione
Compresse Solo su prescrizione (Rx)
Crema Disponibile da banco (OTC)
Spray Disponibile da banco (OTC)

🧪 Dosaggio e Somministrazione

Il corretto dosaggio di Terbinafine è fondamentale per garantire l'efficacia del trattamento delle infezioni fungine. Vediamo i dosaggi tipici per le varie condizioni.

Indicazione Formulazione Dosaggio Durata
Onicomicosi (unghie delle mani) Compresse 250 mg una volta al giorno 6 settimane
Onicomicosi (unghie dei piedi) Compresse 250 mg una volta al giorno 12 settimane
Tinea corporis/cruris Compresse 250 mg una volta al giorno 2-4 settimane
Tinea pedis Compresse 250 mg una volta al giorno 2-6 settimane
Tutte le tinee (topiche) Crema/Spray 1-2 volte al giorno sulla zona interessata 1-4 settimane

Per i pazienti pediatrici, il dosaggio varia in base al peso:

  • 125 mg per <20 kg
  • 187.5 mg per 20-40 kg
  • 250 mg per >40 kg

Per gli anziani, non sono previste regolazioni di dosaggio specifiche, ma è opportuno monitorare la funzionalità epatica e renale.

Conservare Terbinafine a una temperatura compresa tra 15-30°C, lontano da umidità e luce. Non congelare le forme topiche. Il trattamento deve essere continuato per la durata prescritta dal medico per ottenere risultati ottimali.

⚠️ Sicurezza e Avvertenze

Le controindicazioni all'uso di Terbinafine sono cruciali per garantire la sicurezza del paziente. È fondamentale essere consapevoli delle condizioni di salute che vietano l'assunzione di questo medicinale.

  • Controindicazioni assolute:
  • Ipersensibilità nota a Terbinafine o ad altri componenti
  • Malattie epatiche croniche o attive

Le controindicazioni relative, in cui è necessario un monitoraggio attento, includono:

  • Impairment renale
  • Gravidanza (può essere rischiosa se usato sistemicamente)
  • Allattamento (l'uso orale è sconsigliato, mentre il topico può essere considerato con cautela)

Fra gli effetti collaterali comuni vi sono disturbi gastrointestinali (nausea, diarrea), mal di testa, e rash cutanei. In rari casi possono verificarsi effetti più gravi come epatotossicità severa. È importante segnalare immediatamente alcuni sintomi come ittero o dolori addominali indesiderati.

Non sono presenti avvertenze "Black Box" associate a questo farmaco, ma è sempre consigliabile discutere ogni dubbio o preoccupazione con il proprio medico o farmacista per garantire una corretta e sicura somministrazione.

🗣️ Esperienza del Paziente

Le recensioni degli utenti su Terbinafine mettono in luce esperienze variegate. Molti lo segnalano come efficace per la risoluzione delle onicomicosi e delle tinee, elogiando la rapidità dei risultati ottenuti.

Nei forum italiani e su piattaforme come Facebook o Reddit, i pazienti condividono feedback sulla facilità d'uso, specialmente per le formulazioni topiche. Le opinioni sono generalmente positive, anche se alcuni riportano lieve irritazione cutanea come effetto collaterale.

In molte discussioni emerge una preoccupazione comune: la gestione degli effetti collaterali, in particolare per le formulazioni orali. Tuttavia, la maggior parte degli utenti trova che i benefici superano i disagi iniziali.

In sintesi, Terbinafine è percepita come una soluzione efficace, ma è fondamentale che i pazienti seguano le indicazioni del proprio medico e comunichino eventuali reazioni avverse per migliorare l'esperienza complessiva del trattamento.

Alternative e Confronti

Per chi cerca opzioni diverse alla Terbinafine, ci sono alcune alternative comuni disponibili in Italia. Tra queste, spiccano il Naftifina e l'Itraconazolo.

La Naftifina è un altro antifungino ad azione topica, efficace nell'eliminare le infezioni cutanee. È disponibile in crema e può essere utilizzata per trattare tinea pedis e corporis. L'Itraconazolo, invece, è un fungicida sistemico che può essere prescritto per onicomicosi e infezioni fungine più gravi. La sua formulazione è orale e comporta un regime di dosaggio specifico.

Farmaco Prezzo (in Euro) Efficacia Disponibilità
Terbinafine 15-25 Alta Forte
Naftifina 10-20 Media Forte
Itraconazolo 30-50 Alta Moderata

In generale, la Terbinafine è molto apprezzata dai medici per la sua altissima efficacia contro le onicomicosi. Tuttavia, Naftifina è spesso raccomandata per le infezioni cutanee lievi. L'itraconazolo è preferito in caso di infezioni più complesse e quando è necessaria una terapia sistemica.

Panoramica di Mercato

La disponibilità della Terbinafine in Italia è amplificata dalla presenza di varie catene di farmacie, come Farmacia Comunale, Esselunga, e Apoteca. Queste farmacie hanno spesso scorte sia di forme topiche che orali del farmaco.

Il prezzo medio della Terbinafine oscilla tra i 15 e i 25 euro. Gli acquisti online possono risultare leggermente più economici rispetto a quelli fisici, ma è sempre bene considerare i costi di spedizione e la gestione della consegna.

La Terbinafine è disponibile in vari formati di imballaggio, tra cui blister da 14 e 28 compresse e tubi da 15g per applicazione topica. Questa varietà aiuta a rispondere alle diverse esigenze dei pazienti.

Un'analisi dei pattern di domanda mostra che la Terbinafine tende ad avere picchi di vendita nei periodi primaverili ed estivi, quando le infezioni da funghi cutanei sono più comuni.

Ricerca e Trend

Recenti studi e meta-analisi condotti tra il 2022 e il 2025 hanno esaminato l'efficacia e la sicurezza della Terbinafine. Questi studi evidenziano una diminuzione dei tassi di recidiva nelle infezioni fungine con l'uso prolungato, suggerendo che la terapia possa essere adattata in base alle necessità del paziente.

Inoltre, si stanno esplorando usi alternativi, come l'impiego di Terbinafine in associazione con altri antifungini per migliorare l'efficacia del trattamento. Tali studi sono attualmente in fase di sviluppo.

Per quanto riguarda i brevetti, la Terbinafine ha visto la scadenza di alcune protezioni legali, il che ha portato a un incremento dei farmaci generici sul mercato, rendendo l'accesso al trattamento più ampio e conveniente per i pazienti.