Strattera

Strattera

Dosaggio
10mg 18mg 25mg 40mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill 270 pill 20 pill 10 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare Strattera senza prescrizione, con consegna in 5–14 giorni in tutto il paese. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Strattera è indicato per il trattamento del disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD). Il farmaco è un inibitore della ricaptazione della norepinefrina.
  • La dose abituale di Strattera per bambini e adolescenti è di circa 0,5 mg/kg/giorno, aumentando a circa 1,2 mg/kg/giorno dopo almeno 3 giorni. Per gli adulti, la dose iniziale è di 40 mg/giorno, con una dose target di circa 80 mg/giorno.
  • La forma di somministrazione è in capsule.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 1-2 settimane, anche se l’inizio può variare da persona a persona.
  • La durata dell’azione è di circa 24 ore, a seconda della dose e della risposta individuale.
  • Si sconsiglia di consumare alcol durante il trattamento con Strattera, in quanto può aumentare il rischio di effetti collaterali.
  • Il sottoregolare effetto collaterale più comune è la perdita di appetito.
  • Vorresti provare Strattera senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su Strattera

  • Nome Chimico Internazionale (INN): Atomoxetine
  • Nome Commerciale e Disponibilità in Italia: Strattera
  • Codice ATC: N06BA09
  • Forme e Dosaggi
  • Produttori e Fornitori: Eli Lilly e generici
  • Stato di Registrazione: Approvatto da EMA e FDA
  • Classificazione: Prescrizione necessaria

Nome Chimico Internazionale (INN)

Il nome chimico internazionale di Strattera è **Atomoxetine**. Questo farmaco viene utilizzato principalmente per il trattamento del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) in adulti e bambini.

Nome Commerciale e Disponibilità In Italia

In Italia, Strattera è il nome commerciale più riconosciuto. La disponibilità è garantita attraverso le farmacie, dove il farmaco è offerto in **capsule colorate**. Queste capsule presentano diverse colorazioni per ciascun dosaggio:
- **Giallo** per 10 mg
- **Blu** per 18 mg
- **Rosso/Marrone** per 25 mg
- **Blu/bianco** per 40 mg
- **Giallo** per 60 mg
- **Marrone** per 80 mg
- **Blu/bianco** per 100 mg.

Codice ATC

Il codice ATC di Strattera è **N06BA09**. Questo codice indica che il farmaco rientra nella categoria dei **Psicoanalettici** e, più specificamente, degli **attivi centrali simpaticomimetici**.

Forme Farmaceutiche e Dosaggi

DosaggioColore CapsulaConfezione Comune
10 mgGiallo (contrassegnato "Lilly")Confezioni blister
18 mgBluConfezioni blister
25 mgRosso/MarroneConfezioni blister
40 mgBlu/biancoConfezioni blister
60 mgGialloConfezioni blister
80 mgMarroneConfezioni blister
100 mgBlu/biancoConfezioni blister

Produttori e Fornitori

**Eli Lilly** è l'azienda produttrice originale di Strattera, che funge anche da principale fornitore a livello globale. Dopo la scadenza del brevetto, sono entrati nel mercato anche vari produttori di farmaci generici, contribuendo alla disponibilità di **atomoxetine** in diverse forme.

Stato di Registrazione

Strattera ha ricevuto l'approvazione dell'**EMA** (Agenzia Europea per i Medicinali) e della **FDA** (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti per il trattamento dell'ADHD. È accessibile in molte nazioni, rendendolo ampiamente utilizzato nella terapia per il disturbo.

Dosaggio e Somministrazione di Strattera

Quando si tratta di Strattera, il dosaggio gioca un ruolo fondamentale nel suo utilizzo efficace e sicuro. Per i bambini e gli adolescenti, la dose iniziale tipica è di circa 0.5 mg/kg al giorno, che può essere aumentata a 1.2 mg/kg al giorno dopo almeno tre giorni. Tuttavia, la dose massima non deve superare i 100 mg al giorno.

Per gli adulti, è consigliabile iniziare con 40 mg al giorno, con un dosaggio target intorno agli 80 mg al giorno, sempre con un limite massimo di 100 mg. La somministrazione avviene generalmente una volta al giorno, preferibilmente al mattino, ma può essere suddivisa in due dosi, una al mattino e una nel tardo pomeriggio.

Le modifiche di dosaggio potrebbero essere necessarie per diverse fasce d'età o in caso di comorbilità. Ad esempio, per gli anziani, è importante procedere con cautela a causa di potenziali condizioni mediche preesistenti. Allo stesso modo, i pazienti con compromissione epatica e renale potrebbero necessitare di un aggiustamento della dose. Per esempio, nel caso di un’insufficienza epatica moderata, la dose di partenza potrebbe essere ridotta di 50%.

Per quanto riguarda la durata del trattamento, generalmente è considerato un regime a lungo termine, con una valutazione continua dell'efficacia e degli effetti collaterali, di solito per periodi di prova di 4-6 settimane. Infine, Strattera deve essere conservato a temperatura ambiente, lontano da umidità e luce, e sempre fuori dalla portata dei bambini.

Sicurezza e Avvertenze su Strattera

Prima di iniziare Strattera, è fondamentale essere a conoscenza delle controindicazioni. Ci sono alcune situazioni in cui non è consigliato usare il farmaco, come nei pazienti con ipersensibilità nota al principio attivo o componenti della capsula. Inoltre, è assolutamente controindicata in caso di glaucoma ad angolo stretto e in quelli che assumono inibitori della monoamino ossidasi (MAO) da meno di 14 giorni.

Alcune condizioni, come è l'ipertensione preesistente, richiedono monitoraggio attento da parte del medico. Gli effetti collaterali più comuni possono includere diminuzione dell'appetito, secchezza delle fauci, e disturbi gastrointestinali come nausea e mal di stomaco. Effetti più gravi, sebbene rari, possono includere crisi epilettiche, palpitazioni e persino ideazione suicidaria, soprattutto in giovani pazienti.

È essenziale prestare attenzione anche durante la gravidanza e l'allattamento, poiché la sicurezza per il feto e il neonato deve essere sempre valutata dal medico. I pazienti con problemi epatici o renali devono consultare il proprio medico per discutere eventuali aggiustamenti di dose.

Esperienza del Paziente con Strattera

Molti pazienti condividono le proprie esperienze riguardo a Strattera su piattaforme come Drugs.com e Reddit. In generale, i feedback tendono a mettere in evidenza una buona tollerabilità del farmaco, con diversi utenti che riportano un miglioramento significativo della concentrazione e della capacità di attenzione nel trattamento dell'ADHD. Le recensioni evidenziano anche una diminuzione dei sintomi rispetto ad altri farmaci stimolanti.

I forum italiani mostrano una varietà di opinioni, con pazienti che si fanno domande su effetti collaterali e adeguatezza del dosaggio, spesso cercando confronti con altri farmaci. L'adesione alla terapia è generalmente buona, con gli utenti che sostengono che, sebbene possa richiedere tempo per vedere miglioramenti, Strattera offre un approccio efficace e non dipendente da stimolanti.

È interessante notare come gli effetti collaterali, come la sonnolenza o la secchezza della bocca, siano riportati da alcuni, ma molti trovano che questi inconvenienti siano accettabili in cambio dei benefici ottenuti. La gestione e il supporto da parte dei medici risultano cruciali per ottimizzare l’esperienza terapeutica.

Alternative e Confronto a Strattera

In Italia esistono alcune alternative considerate simili a Strattera per il trattamento dell'ADHD, come Ritalin e Concerta, entrambi appartenenti alla classe dei metilfenidati, e Vyvanse, che è un altro stimolante. Questi farmaci possono offrire opzioni diverse in base al profilo del paziente e alla risposta al trattamento.

FarmacoClassificazionePrezzo ApprossimativoEfficaciaDisponibilità
StratteraAtomoxetine (non stimolante)VariabileBuonaPrescrizione necessaria
RitalinMethylphenidate (stimolante)VariabileMolto efficacePrescrizione necessaria
ConcertaMethylphenidate (a rilascio prolungato)VariabileEfficace e duraturoPrescrizione necessaria

Le preferenze tra i medici italiani mostrano una tendenza crescente verso l'uso di Strattera nei pazienti che non tollerano bene i farmaci stimolanti o nei casi in cui ci sia una storia di abuso di sostanze. La scelta del trattamento deve tenere conto di vari fattori, tra cui l'aderenza del paziente, gli effetti collaterali e l'efficacia complessiva.

Panoramica del Mercato di Strattera in Italia

La disponibilità di Strattera nelle farmacie italiane è abbastanza ampia. È possibile trovare il farmaco in numerosi punti vendita autorizzati, come farmacie, parafarmacie e anche in alcune catene specializzate. Si consiglia di verificare la presenza di Strattera in anticipo, dato che alcune dosi potrebbero risultare più difficili da reperire rispetto ad altre.

Per quanto riguarda il prezzo medio di Strattera, varia a seconda della forza della capsula e del rivenditore. In generale, il costo si aggira tra i 40 e i 90 euro per confezione, a seconda del dosaggio e della disponibilità. È utile confrontare i prezzi tra diverse farmacie per ottenere l'offerta più vantaggiosa.

Le capsule di Strattera sono disponibili in diverse varianti, confezionate principalmente in blister. Ogni blister contiene un numero specifico di capsule, a seconda della dose richiesta. I colori delle capsule sono distintivi: ad esempio, il giallo per le capsule da 10 mg e il blu per quelle da 18 mg. Questa colorazione rende facile identificare le diverse dosi da parte degli utenti.

I modelli di domanda di Strattera hanno mostrato tendenze di uso cronico, con alcuni picchi stagionali notati, probabilmente in relazione all’inizio dell’anno scolastico o al periodo delle valutazioni scolastiche. L’impatto del COVID-19 ha anche influenzato il mercato, portando a un aumento nelle prescrizioni dovuto a una crescente consapevolezza dei disturbi dell’attenzione e della necessità di supporto terapeutico.

Ricerca e Tendenze su Strattera

Negli ultimi anni, tra il 2022 e il 2025, sono emerse diverse meta-analisi e trial clinici riguardanti Strattera. Questi studi hanno confermato l’efficacia dell’atomoxetina nel trattamento dell'ADHD, mostrando un miglioramento significativo dei sintomi nei pazienti. È interessante notare che alcune ricerche hanno cominciato a esplorare anche usi alternativi o estesi di Strattera, indicandola come una potenziali opzione per trattamenti di altri disordini comportamentali.

Con il recente esaurirsi del brevetto di Strattera, la disponibilità di generici è aumentata. Questo ha reso il farmaco più accessibile e ha portato a una concorrenza nel mercato. I generici sono attesi per mantenere alti standard di qualità e sicurezza, poiché devono seguire normative rigorose rispetto ai farmaci brand.

Questa evoluzione rappresenta una opportunità per i pazienti, che possono ora considerare diverse opzioni terapeutiche a prezzi più competitivi, espandendo potenzialmente l’uso di Strattera per patologie correlate.

Guidelines for Proper Use di Strattera

Quando si assume Strattera, è importante farlo seguendo alcune indicazioni specifiche. Si consiglia di assumerlo una volta al giorno, preferibilmente al mattino. Questo farmaco può essere assunto con o senza cibo, ma è meglio mantenere una routine costante.

Esistono alcuni alimenti o farmaci che sarebbe meglio evitare durante il trattamento. Si raccomanda di informare sempre il proprio medico di eventuali altri medicinali in uso, per prevenire interazioni indesiderate.

Per quanto riguarda la conservazione, Strattera deve essere tenuto a temperatura ambiente, evitando l'esposizione a umidità e luce. È fondamentale tenerlo fuori dalla portata dei bambini e utilizzare il farmaco entro la data di scadenza indicata sulla confezione.

Alcuni errori comuni da evitare includono il saltare le dosi o modificarne la quantità senza consultare un medico. È cruciale leggere attentamente il foglietto illustrativo e seguire le indicazioni del professionista sanitario per un uso efficace e sicuro.

Ricordare che ogni paziente è unico. Pertanto, consultare sempre il proprio farmacista o medico per chiarimenti su dosaggi e potenziali effetti collaterali è una buona prassi per una gestione ottimale della terapia.

Prodotti visti di recente: