Ropinirole

Ropinirole

Dosaggio
0.25mg 0.5mg 1mg 2mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Puoi acquistare il ropinirolo nelle farmacie con prescrizione medica in diverse regioni come USA, UE e altre parti del mondo. La confezione è discreta e anonima.
  • Il ropinirolo è utilizzato per il trattamento del morbo di Parkinson e della sindrome delle gambe senza riposo (RLS). Agisce come agonista selettivo dei recettori della dopamina D2 e D3.
  • La dose abituale di ropinirolo per il morbo di Parkinson è di 0.25 mg tre volte al giorno o 2 mg una volta al giorno per la forma a rilascio prolungato. Per la RLS, è di 0.25 mg una volta al giorno.
  • La forma di somministrazione è in compresse sia a rilascio immediato che a rilascio prolungato.
  • L’effetto del medicinale inizia entro 1-3 ore dall’assunzione.
  • La durata dell’azione del ropinirolo è di circa 24 ore per le compresse a rilascio prolungato.
  • È consigliato evitare il consumo di alcol durante il trattamento con ropinirolo.
  • Il effetto collaterale più comune è la nausea.
  • Vorresti provare il ropinirolo senza prescrizione medica?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su Ropinirole

INN (Nome Comune Internazionale) Nome Commerciali Disponibili In Italia Codice ATC Forme E Dosaggi Produttori In Italia Stato Di Registrazione In Italia Classificazione OTC / Rx
Ropinirole Requip, Requip Modutab, Adartrel N04BC04 Compresse a rilascio immediato, compresse a rilascio prolungato GlaxoSmithKline, vari produttori generici Approvato dall'EMA e dalla FDA Solo su prescrizione (Rx)

Cos'è Il Ropinirole?

Ropinirole è un farmaco utilizzato principalmente per trattare il morbo di Parkinson e la sindrome delle gambe senza riposo. È noto per il suo nome commerciale in Italia, come Requip e Adartrel. Appartiene alla classe dei farmaci anti-Parkinson e agisce come agonista dei recettori D2 e D3 della dopamina, contribuendo a migliorare il controllo motorio e a ridurre i sintomi associati a queste condizioni.

Aspecti Tecnici

Il codice ATC per il Ropinirole è N04BC04, il che indica che fa parte del sistema nervoso come farmaco anti-Parkinson. È disponibile in due forme di dosaggio: compresse a rilascio immediato e compresse a rilascio prolungato, offrendo flessibilità nella gestione del trattamento.

Chi Produce Il Ropinirole?

La casa farmaceutica GlaxoSmithKline è uno dei principali produttori di Ropinirole, ma esistono anche vari produttori generici sia in Italia che in tutta l'Unione Europea. Questo amplia la disponibilità del farmaco, rendendolo accessibile a un numero maggiore di pazienti.

Stato Di Registrazione E Prescrizione

Ropinirole è stato approvato per l'uso dai regolatori europei (EMA) e americani (FDA). È classificato come farmaco da prescrizione (Rx), il che significa che può essere ottenuto solo previa prescrizione medica. Questa regolamentazione garantisce che il farmaco venga utilizzato in modo sicuro e appropriato, considerando il responsabilità associata alla sua assunzione.

Farmacologia Del Ropinirole

Meccanismo D'Azione

Il Ropinirole agisce come agonista selettivo dei recettori D2 e D3 della dopamina. Questo significa che si lega a questi recettori nel cervello, stimolando le funzioni dopaminergiche e contribuendo a migliorare i sintomi motorici nel morbo di Parkinson e nella sindrome delle gambe senza riposo.

Inizio, Metabolismo E Eliminazione

L'azione del Ropinirole inizia generalmente entro un'ora dall'assunzione. Viene metabolizzato principalmente nel fegato, ed è eliminato principalmente tramite feci. Questa caratteristica permette al farmaco di raggiungere il suo effetto terapeutico rapidamente, ma richiede anche una considerazione per le eventuali interazioni con altri farmaci.

Interazioni Da Tenere In Considerazione

È importante notare che il Ropinirole può avere interazioni significative con alcol e con altri farmaci che influenzano il sistema nervoso centrale. Queste interazioni possono aumentare il rischio di effetti collaterali e influenzare l’efficacia del trattamento.

Indicazioni per Il Ropinirole

Usi Approvati

Ropinirole è ampiamente utilizzato per il trattamento del morbo di Parkinson e per la sindrome delle gambe senza riposo di grado moderato-severo. Questi usi sono stati approvati dall'EMA e dalla FDA, confermando l'efficacia del farmaco nel gestire queste condizioni.

Usi Off-Label

Oltre agli usi approvati, ci sono anche applicazioni off-label del Ropinirole in disturbi del movimento associati ad altre patologie neurologiche. Tuttavia, è fondamentale che questi usi siano discussi con un medico esperto.

Popolazioni Speciali

Ropinirole non è raccomandato per i bambini, e la sua somministrazione dovrebbe avvenire con cautela negli anziani e nelle donne in gravidanza. La valutazione del rischio e beneficio deve essere effettuata da un professionista sanitario per garantire la sicurezza del trattamento.

Dosaggio E Somministrazione Del Ropinirole

Dosaggio Tipico Per Condizione

Per i pazienti con morbo di Parkinson, il dosaggio tipico iniziale è di 0.25 mg tre volte al giorno, mentre per la sindrome delle gambe senza riposo, il dosaggio raccomandato è di 0.25 mg un'ora prima di coricarsi. Tuttavia, il dosaggio può essere ajustato in base alla risposta del paziente al trattamento.

Regolazioni Per Età E Comorbidità

È importante adattare il dosaggio di Ropinirole in base all'età del paziente e alla presenza di comorbidità. Gli anziani, per esempio, dovrebbero utilizzare il farmaco con cautela, e potrebbero necessitare di dosaggi ridotti per evitare effetti indesiderati. La funzionalità renale ed epatica deve essere monitorata attentamente.

Durata Del Trattamento E Conservazione

Il trattamento con Ropinirole è generalmente a lungo termine. Deve essere conservato a una temperatura inferiore ai 25°C, lontano dall'umidità, per mantenere la sua efficacia. È importante seguire le indicazioni del medico riguardo alla durata del trattamento per garantire la massima sicurezza ed efficacia.

Sicurezza e Avvertenze

Quando si tratta di Ropinirole, è essenziale prestare attenzione alla sicurezza e alle avvertenze associate al suo utilizzo. Prima di iniziare il trattamento, è fondamentale considerare le controindicazioni. Questo farmaco non deve essere assunto da chi ha una conosciuta ipersensibilità ai suoi ingredienti né da chi presenta un'incapacità renale grave.

Tra gli effetti collaterali più comuni si annoverano nausea, sonnolenza e vertigini. È importante notare che in rari casi si possono verificare allucinazioni. Patologie preesistenti e condizioni cliniche possono influenzare l'intensità e la frequenza di questi effetti, rendendo cruciale il monitoraggio negli anziani e nei pazienti con patologie psichiatriche.

Il trattamento con Ropinirole richiede un attento rispetto delle precauzioni suggerite. È consigliabile una valutazione continua della risposta alla terapia e eventuali aggiustamenti delle dosi per garantire un uso sicuro e efficace.

Esperienze dei Pazienti

Qual è l’esperienza reale di chi utilizza Ropinirole? Le recensioni e i feedback raccolti da fonti come Drugs.com e forum italiani come TPU offrono uno spaccato significativo. Gli utenti spesso valutano l'efficacia del farmaco, sperimentando un miglioramento nei sintomi di Parkinson e nella sindrome delle gambe senza riposo (RLS).

La tollerenza al farmaco varia notevolmente. Alcuni pazienti segnalano un raggiungimento rapido dei benefici, mentre altri devono affrontare effetti collaterali indesiderati. Emerge chiaramente l'importanza di una continua comunicazione con il medico, per personalizzare la terapia e affrontare eventuali problematiche derivanti dall'assunzione del farmaco.

Osservazioni soggettive indicano che la consapevolezza degli effetti e la proattività nella discussione con il medico possono influenzare positivamente l'adesione alla terapia e il risultato finale del trattamento.

Alternative e Confronti

Ci sono diverse alternative a Ropinirole nel trattamento delle condizioni per cui è prescritto. Farmaci come Pramipexole, Rotigotine e Levodopa/Carbidopa sono frequentemente considerati. La scelta dell'alternativa giusta dipende da vari fattori, tra cui prezzo, efficacia e disponibilità.

Farmaco Prezzo (indicativo) Efficacia Sicurezza Disponibilità in Italia
Pramipexole Moderato Buona Simile a Ropinirole Alto
Rotigotine Alto Buona Simile a Ropinirole Moderato
Levodopa/Carbidopa Variabile Ottima Basso rischio effetti collaterali Alto

Discussioni tra medici mostrano una preferenza per diverse alternative a seconda della risposta individuale dei pazienti e delle specificità cliniche. È essenziale valutare ogni opzione con un professionista sanitario, poiché la personalizzazione della terapia è la chiave del successo.

Panoramica del Mercato

Ropinirole è facilmente disponibile in farmacia, con una presenza in catene ben note come Catena e HelpNet. La disponibilità è sostenuta da una rete di fornitori locali e marchi internazionali come GlaxoSmithKline. Quando si parla di prezzo medio, questo può variare considerevolmente a seconda della formulazione e del luogo di acquisto in Italia.

Generalmente, Ropinirole è confezionato in blister o bottiglie, con variazioni regionali nei dettagli di imballaggio. Si osservano modelli di domanda che indicano un uso cronico, ma anche picchi durante determinate stagioni. Valutare la domanda e le fluttuazioni nei prezzi può aiutare i consumatori a trovare l'offerta migliore e garantire l'accesso continuo al farmaco necessario.