Parlodel

Parlodel

Dosaggio
2,5mg
Pacchetto
240 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio, puoi acquistare Parlodel solo con prescrizione, disponibile in tutto il mondo.
  • Parlodel è destinato al trattamento dell’iperprolattinemia, del morbo di Parkinson e dell’acromegalia. Il farmaco è un agonista della dopamina D2 che inibisce la prolattina.
  • La dose abituale di Parlodel è compresa tra 1,25 mg e 2,5 mg al giorno, variando a seconda della condizione trattata.
  • La forma di somministrazione è in compresse.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 25–60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 4–5 ore.
  • È sconsigliato il consumo di alcol durante il trattamento.
  • Il lato effetto più comune è la nausea.
  • Vorresti provare Parlodel senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su Parlodel

  • INN (Nome Internazionale Non Proprietario): Bromocriptina
  • Nomi commerciali disponibili in Italia: Parlodel, Parlodel Sandoz, Bromocriptin-ratiopharm, Cycloset
  • Codice ATC: G02CB01
  • Forme e dosaggi: Compresse da 2,5 mg
  • Produttori in Italia: Novartis, Ratiopharm, Teva
  • Stato di registrazione in Italia: Approvato per varie indicazioni
  • Classificazione: Prescrizione necessaria (Rx)

Panoramica Su Parlodel

La bromocriptina è un farmaco conosciuto a livello mondiale, commercializzato principalmente con il nome Parlodel. Utilizzato per trattare diverse condizioni mediche, il suo uso più comune è in caso di iperprolattinemia e malattia di Parkinson.

Quando si parla di imballaggio, parlando di Parlodel, lo si trova generalmente in compresse di 2,5 mg, vendute in blister, rendendolo facilmente accessibile per il paziente. In Europa, è disponibile anche sotto il nome Parlodel Sandoz, che mantiene le stesse caratteristiche dell'originale e presenterà un packaging simile. In Germania, i pazienti possono trovare Bromocriptin-ratiopharm in compresse, anch'esso da 2,5 mg. Negli Stati Uniti, è commercializzato come Cycloset, specificamente per l'uso nel controllo glicemico nei pazienti diabetici.

Il codice ATC assegnato alla bromocriptina è G02CB01, il che la classifica come un inibitore della prolattina appartenente alla famiglia delle ergotamine. Questo posizionamento è rilevante per i professionisti della salute in quanto facilita la ricerca e l'identificazione della sostanza nell'ambito farmacologico.

In termini di produttori, aziende come Novartis, Ratiopharm e Teva svolgono un ruolo significativo nella distribuzione di bromocriptina, assicurando che le esigenze dei pazienti siano soddisfatte a livello nazionale e internazionale. È importante notare che la bromocriptina è approvata globalmente per varie condizioni mediche, dove ha dimostrato la sua efficacia nel contesto clinico.

In sintesi, Parlodel rappresenta un'opzione terapeutica importante, con una solida base di evidenze che ne supportano l'uso, e continua a essere una scelta di riferimento nel trattamento di varie patologie.

Dosaggio e Somministrazione di Parlodel

In caso di iperprolattinemia e acromegalia, Parlodel è somministrato seguendo un protocollo specifico. Ecco un riepilogo delle dosi tipiche per le diverse condizioni:

CondizioneDose InizialeManutenzione Tipica
Iperprolattinemia1.25-2.5 mg qd/bidFino a 7.5 mg/die
Acromegalia1.25-2.5 mg qd/bidFino a 20 mg/die

Per i pazienti anziani, è raccomandato iniziare con dosi basse per evitare effetti indesiderati. Questo approccio è fondamentale, dato che l'organismo degli anziani può reagire in modo diverso rispetto ai pazienti più giovani.

La durata del trattamento varia a seconda della condizione sottostante; pertanto, è fondamentale monitorare attentamente i livelli di prolattina e la risposta del paziente. È importante conservare Parlodel a temperatura ambiente, lontano da umidità e luce, per mantenerne l'efficacia.

Sicurezza e Avvertenze di Parlodel

La sicurezza del paziente è cruciale quando si utilizzano farmaci come Parlodel. Alcune controindicazioni devono essere considerate:

  • Assolute: Ipertensione non controllata, storia di disturbi psicotici.
  • Relative: Malattia cardiovascolare, insufficienza epatica o renale.

È importante prestare attenzione agli effetti collaterali, tra cui:

SintomoFrequenza/Nota
NauseaComuni, dose-dipendente
Mal di testaComuni
VertiginiComuni all'inizio del trattamento

È necessario monitorare attentamente i pazienti durante la gravidanza e in presenza di malattie gravi, per garantire la sicurezza e il benessere generale.

Esperienza del Paziente con Parlodel

Le recensioni degli utenti su piattaforme come Drugs.com e Reddit offrono preziose informazioni sull'efficacia di Parlodel e sugli effetti collaterali riscontrati. Molti pazienti evidenziano la loro esperienza positiva nell'utilizzo del farmaco, ma ci sono anche segnalazioni di effetti collaterali, che possono influenzare la continuità della terapia.

Negli scambi su forum italiani come Facebook e TPU, spesso si discute dell'importanza di seguire il trattamento con Parlodel e delle diverse reazioni individuali. I feedback variano, suggerendo che alcuni pazienti possono sentirsi più soddisfatti rispetto ad altri in base alla loro risposta personale al farmaco.

La percezione generale rispetto all'efficacia di Parlodel è positiva, ma è fondamentale una gestione attenta e un dialogo aperto tra pazienti e professionisti della salute.

Alternative e Confronto con Parlodel

Esplorando le alternative a Parlodel, in Italia due opzioni hanno guadagnato attenzione:

  • Cabergolina (Dostinex): Maggiore preferenza nella terapia per iperprolattinemia, grazie a un profilo di efficacia e tollerabilità favorevole.
  • Quinagolide (Norprolac): Utilizzato in casi equivalenti, sebbene meno comune rispetto a cabergolina.

Un confronto tra queste alternative può includere fattori come prezzo, efficacia, sicurezza e disponibilità, e oggi molti medici tendono a raccomandare cabergolina come prima scelta per la gestione dell'iperprolattinemia.

Panoramica di Mercato

Il farmaco Parlodel, conosciuto per il suo principio attivo bromocriptina, è ben presente nelle farmacie nazionali in Italia, come Catena e HelpNet. Una domanda comune tra i pazienti è relativa alla disponibilità del prodotto, che si trova facilmente presso questi punti vendita. In termini di prezzi, le confezioni di Parlodel variano, partendo da circa 20 euro per i blister da 2.5 mg fino a 50 euro per le versioni in dosaggi più elevati. Questo tipo di variazione dipende anche dalla tipologia di confezione e dal produttore.

Per quanto riguarda l'imballaggio, Parlodel è generalmente fornito in blister contenenti compresse da 2.5 mg, mentre altre formulazioni possono essere trovate in bottiglie. Si osserva che il mercato ha mostrato modelli di domanda differenti: c'è un uso cronico piuttosto comune, con picchi durante specifici periodi dell'anno. Inoltre, il monitoraggio post-COVID ha evidenziato un incremento nella richiesta di trattamenti per patologie connesse, influenzando indubbiamente la disponibilità di Parlodel e di simili farmaci sul mercato.

Ricerca e Tendenze

Negli ultimi anni, numerosi studi, particolarmente tra il 2022 e il 2025, hanno messo in risalto l'efficacia della bromocriptina in vari ambiti terapeutici. Meta-analisi recenti hanno confermato i benefici del farmaco nel trattamento di disturbi come l'iperprolattinemia e il morbo di Parkinson, suggerendo anche potenziali applicazioni in altre condizioni mediche, come disturbi metabolici e neurologici.

Inoltre, la ricerca si è concentrata sulle possibilità di utilizzo della bromocriptina in contesti sperimentali e le potenziali nuove indicazioni terapeutiche. Sotto il profilo dei brevetti, l'accesso ai farmaci generici ha subito un'accelerazione, un'ottima notizia per i pazienti. Le aziende farmaceutiche stanno investendo più energie nella produzione di generici di Parlodel, il che potrebbe portare a una maggiore competitività nei prezzi e nella disponibilità di questo importante farmaco sul mercato.

Linee Guida per un Uso Corretto

Assumere Parlodel richiede attenzione per garantire un uso corretto e sicuro. Ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Quando e come assumere il farmaco: È consigliato prendere le compresse con cibo per ridurre il rischio di nausea, seguendo sempre il piano di dosaggio indicato dal medico.
  • Cosa evitare: Evitare assolutamente l'alcol e consultare il medico prima di assumere altri farmaci.
  • Raccomandazioni di stoccaggio: Conservare il farmaco a temperatura ambiente, al riparo da umidità e luce, tenendo sempre il blister integro fino al momento dell'uso.
  • Errori comuni da evitare: Non raddoppiare mai le dosi in caso di dimenticanza: assumerle subito appena ricordate, oppure saltarle fino alla dose successiva.
  • Leggere il foglietto illustrativo: È fondamentale seguire sempre le indicazioni del proprio medico e le istruzioni presenti nel foglietto illustrativo.