Isoptin Sr

Isoptin Sr

Dosaggio
120mg 240mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Presso la nostra farmacia, puoi acquistare Isoptin SR con prescrizione medica, disponibile in diverse regioni globali, inclusi UE, Canada e Australia.
  • Isoptin SR è utilizzato per il trattamento dell’ipertensione, dell’angina pectoris e delle aritmie. Il farmaco agisce come un bloccante dei canali del calcio, riducendo la forza contrattile del cuore e dilatando i vasi sanguigni.
  • La dose abituale di Isoptin SR è di 180 mg al giorno, che può essere aumentata fino a 240-360 mg secondo necessità.
  • La forma di somministrazione è una compressa a rilascio prolungato.
  • L’effetto del medicinale inizia entro 1-2 ore dall’assunzione.
  • La durata dell’azione è di circa 12-24 ore.
  • Si sconsiglia di consumare alcol durante il trattamento con Isoptin SR.
  • Il effetto collaterale più comune è la stitichezza.
  • Vorresti provare Isoptin SR senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su Isoptin SR

  • INN (International Nonproprietary Name): Verapamil
  • Nomi Commerciali Disponibili In Italia: Isoptin SR, Isoptin
  • Codice ATC: C08DA01 - Classificazione dei bloccanti del calcio
  • Forme e Dosaggi: Compresse a rilascio prolungato (120mg, 180mg, 240mg), compresse a rilascio immediato (40mg, 80mg, 120mg)
  • Fabbricanti In Italia: Pfizer, Abbott, Knoll, Sandoz, Mylan
  • Stato Di Registrazione In Italia: Medicamento a prescrizione (Rx) in Italia e in Europa

Cosa È Isoptin SR?

Isoptin SR è un farmaco noto per il suo principio attivo, il verapamil, che appartiene alla classe dei bloccanti dei canali del calcio. Questi farmaci sono utilizzati principalmente per trattare condizioni cardiache. Disponibile sotto forma di compresse, Isoptin SR offre un rilascio controllato del principio attivo, consentendo una gestione più efficace della terapia per i pazienti con varie esigenze cardiovascolari.

Classificazione e Utilizzo

Il codice ATC C08DA01 identifica il verapamil come un bloccante del calcio selettivo con effetti diretti sul cuore.
È particolarmente efficace nel controllo della pressione sanguigna e nel trattamento dell'angina. La disponibilità di diverse forme e dosaggi rende Isoptin SR versatile, consentendo ai medici di adattare il trattamento alle specifiche esigenze cliniche dei pazienti.

Chi Fabbrica Isoptin SR?

Isoptin SR è prodotto da marchi rinomati come Pfizer e Abbott, contribuendo alla sua reputazione di affidabilità e qualità. Questo farmaco è registrato e approvato non solo in Italia, ma anche in molte altre nazioni europee e globali, il che garantisce una standardizzazione nelle pratiche di produzione e distribuzione.

Importanza Della Prescrizione

Essendo considerato un medicinale a prescrizione (Rx), Isoptin SR deve essere assunto solo sotto guida medica per garantire la massima sicurezza ed efficacia. Questa classificazione è fondamentale per monitorare eventuali interazioni e effetti collaterali, assicurando un utilizzo sicuro del farmaco tra i pazienti con patologie preesistenti o in concomitanza con altre terapie.

Sicurezza e Avvertenze riguardanti Isoptin SR

Quando si tratta di farmaci come **Isoptin SR**, la sicurezza occupa un posto centrale. Questo calcio antagonista, utilizzato principalmente per trattare l'ipertensione e l'angina, ha specifiche controindicazioni. Tra queste, vi sono:

  • Severa ipotensione con valori sotto 90 mmHg sistolici.
  • Blocco AV avanzato o sindrome del seno malato, a meno che non sia presente un pacemaker.
  • Severa disfunzione ventricolare sinistra o insufficienza cardiaca congestizia.
  • Ipersensibilità nota al verapamil o agli eccipienti del farmaco.

Le controindicazioni relative richiedono una attenzione particolare. Ad esempio, pazienti con malattie epatiche o renali devono essere monitorati con attenzione. Anche gli anziani potrebbero essere più suscettibili a effetti indesiderati.

Parlando di effetti collaterali, si trovano diverse reazioni avverse, classificate in base alla loro frequenza. Tra le più comuni vi sono:

  • Costipazione.
  • Nausea e mal di testa.
  • Flushing.

Reazioni più rare includono edema e bradicardia, con rischio di blocco AV. È fondamentale che chi assume il farmaco sia consapevole di questi potenziali effetti.

Infine, per le precauzioni speciali, è importante notare che l'uso durante la gravidanza deve essere valutato attentamente. Si suggerisce di consultare il medico per pesare rischi e benefici. Durante la terapia in pazienti con disfunzione epatica o renale, sono necessari consulti frequenti per adattare le dosi in base alle condizioni cliniche specifiche.

Esperienza dei Pazienti con Isoptin SR

Le recensioni su piattaforme come Drugs.com e Reddit mostrano un quadro variegato sull'efficacia di Isoptin SR. Molti utenti notano un significativo miglioramento nella gestione dell'ipertensione e dell'angina. Tuttavia, le opinioni possono variare, con alcuni che segnalano effetti collaterali fastidiosi come costipazione e stanchezza.

In Italia, all'interno di forum locali come Facebook e TPU, si trovano molte discussioni sui risultati ottenuti con questo medicinale. Gli utenti dichiarano di apprezzare la stabilizzazione della pressione sanguigna, ma alcuni avvertono che l'adattamento nella fase iniziale può risultare difficile. Non mancano le conversazioni sui migliori orari per l'assunzione e su come gestire eventuali effetti collaterali.

Le osservazioni soggettive degli utenti evidenziano l'importanza di seguire rigorosamente le indicazioni del medico per massimizzare l'efficacia del trattamento e minimizzare le esperienze negative. Molti pazienti affermano di aver trovato utile documentarsi sulle esperienze altrui per sentirsi più preparati e rassicurati durante la terapia.

Alternative e Confronti con Isoptin SR

Quando si cercano farmaci alternativi a Isoptin SR in Italia, alcuni nomi ricorrono frequentemente. Due delle alternative comuni includono:

  • Diltiazem (es. Dilzem).
  • Amlodipina (es. Amlodipina Teva).

Per facilitare la scelta, si può considerare la seguente tabella comparativa che mette a confronto prezzo, efficacia, sicurezza e disponibilità:

FarmacoPrezzoEfficaciaSicurezzaDisponibilità
Isoptin SRModeratoBuonaAltaAmpiamente disponibile
DiltiazemModeratoBuonaMediaAmpiamente disponibile
AmlodipinaBassoBuonaAltaAmpiamente disponibile

Le preferenze mediche in termini di trattamento possono variare, ma i medici locali tendono a consigliare le alternative in base alla risposta del paziente e alla tollerabilità del farmaco. Isoptin SR spesso rimane una scelta popolare grazie alla sua efficacia in molte condizioni, ma alternative come Amlodipina sono apprezzate per il profilo di sicurezza e il costo inferiore.

Panoramica del Mercato di Isoptin SR

Quando si parla di disponibilità in farmacia, Isoptin SR è facilmente reperibile in molte catene, tra cui Catena e HelpNet, così come in diverse farmacie indipendenti. Questa accessibilità consente ai pazienti di avere un accesso immediato a un trattamento essenziale, grazie anche alla sua registrazione nei principali sistemi sanitari.

Per quanto riguarda la questione del prezzo, il costo medio di Isoptin SR si aggira intorno ai 10-15 euro per confezione. Le variazioni di prezzo possono dipendere dalla farmacia e dalle eventuali promozioni in corso. Questo rende il farmaco accessibile anche per chi ha necessità di un uso cronico.

Nel contesto dell'imballaggio, Isoptin SR è generalmente disponibile in blister da 20, 30 o 60 compresse, a seconda della formulazione e della dose. Questa tipologia di confezionamento non solo facilita l'assunzione del farmaco, ma garantisce anche una protezione adeguata contro umidità e luce.

Per quanto riguarda i modelli di domanda, è evidente che le tendenze d'uso sono caratterizzate da un consumo cronico, specialmente tra i pazienti con ipertensione e angina. Tuttavia, si osservano anche picchi stagionali, in particolare durante periodi di stress maggiore o cambiamenti climatici, che possono influenzare l'uso del farmaco.

Ricerca e Tendenze su Isoptin SR

Negli ultimi anni, la ricerca sui farmaci come Isoptin SR ha visto un aumento significativo. Diverse meta-analisi condotte tra il 2022 e il 2025 hanno evidenziato nuovi usi e applicazioni cliniche del verapamil, il principio attivo di Isoptin. Questi studi hanno contribuito a chiarire non solo l'efficacia nel trattamento dell'ipertensione, ma anche possibili applicazioni nella gestione di alcune aritmie e nella prevenzione di eventi cardiovascolari.

Ci sono anche scoperte innovative sugli usi sperimentali di Isoptin, soprattutto per quanto riguarda le sue proprietà anti-infiammatorie e neuroprotettive. Questi progressi sono frutto di studi in corso, e il potenziale espansivo dell'uso di Isoptin potrebbe rispondere alle esigenze terapeutiche di patologie non strettamente legate all'apparato cardiovascolare.

In termini di stato della patentabilità, Isoptin SR, essendo un farmaco ormai affermato, ha visto l'ingresso sul mercato di varie versioni generiche. Questo ha aumentato la concorrenza e, di conseguenza, la disponibilità. La registrazione dei generici in molti Stati, inclusa l'Europa e gli Stati Uniti, ha reso possibile un accesso più economico e diffuso al trattamento.

Linee Guida per l'Utilizzo Corretto di Isoptin SR

Assumere correttamente Isoptin SR è fondamentale per garantire l'efficacia del trattamento. È consigliabile prendere le compresse con un bicchiere d'acqua, preferibilmente a stomaco pieno per ridurre il rischio di effetti collaterali gastrointestinali. La regolarità nell'assunzione supporta la stabilità dei livelli di farmaco nel sangue.

Ci sono alcune accortezze da seguire:

  • Evita di consumare alcolici e cibi grassi durante il trattamento.
  • Informa sempre il medico riguardo all'assunzione di altri farmaci per prevenire interazioni indesiderate.

Lo stoccaggio è altrettanto importante: le compresse devono essere tenute in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta. Non superare mai la temperatura consigliata di 25°C e proteggere il farmaco dall'umidità.

Se si salta una dose, è cruciale berla al più presto, a meno che non sia quasi il momento della dose successiva. Evitare di assumere dosi doppie. Per quanto riguarda il sovradosaggio, è fondamentale contattare immediatamente un medico in caso di sintomi quali vertigini o battiti cardiaci anomali.

Infine, non dimenticare di leggere sempre il foglietto illustrativo che accompagna il farmaco; questo può fornire indicazioni importanti e personalizzate per un uso corretto.

Prodotti visti di recente: