Exelon

Exelon

Dosaggio
3mg 1,5mg
Pacchetto
360 pill 240 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Puoi acquistare Exelon nella nostra farmacia senza prescrizione, con consegna in 5-14 giorni in tutto il mondo. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Exelon è utilizzato per il trattamento della demenza associata all’Alzheimer e alla malattia di Parkinson. Il farmaco è un inibitore della colinesterasi.
  • La dose abituale di Exelon è di 1.5 mg due volte al giorno, con un massimo di 6 mg al giorno.
  • La forma di somministrazione è in capsule, soluzione orale o cerotti transdermici.
  • Il farmaco inizia ad agire entro 1-2 settimane, a seconda della forma di somministrazione.
  • La durata dell’azione è di circa 24 ore per i cerotti, mentre le capsule di solito durano 4-6 ore.
  • Non consumare alcol.
  • Il più comune effetto collaterale è la nausea.
  • Vorresti provare Exelon senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Exelon

Informazioni Di Base Su Exelon

INN (International Nonproprietary Name) Nome Commerciali Disponibili In Italia Codice ATC Forme & Dosaggi Fabbricanti In Italia Stato Di Registrazione In Italia Classificazione OTC / Rx
Rivastigmina Exelon, Prometax, Nimvastid, Rivastigmine 1A Pharma, Rivastigmine Hexal N06DA03 Capsule, cerotti transdermici, soluzione orale Novartis Pharma AG, HEXAL AG, 1A Pharma GmbH Approvato da EMA e FDA Medicinale soggetto a prescrizione medica (Rx)

Nome Comune Internazionale (INN)

Il nome comune internazionale di Exelon è Rivastigmina, un inibitore della colinesterasi, progettato per trattare forme di demenza, in particolare Alzheimer e demenza di Parkinson. Questo farmaco è parte di una classe di medicinali che mirano a migliorare le funzioni cognitive agendo sul sistema nervoso.

Nome Commerciali In Italia

In Italia, Rivastigmina è disponibile sotto diversi nomi commerciali, tra cui:

  • Exelon
  • Prometax
  • Nimvastid
  • Rivastigmine 1A Pharma
  • Rivastigmine Hexal

Codice ATC E Forme Farmaceutiche

Classificato con il codice N06DA03, Rivastigmina è disponibile in diverse forme farmaceutiche. Le opzioni includono:

  • Capsule
  • Cerotti transdermici
  • Soluzione orale

Fabbricanti E Stato Di Registrazione

Tra i fabbricanti di Rivastigmina figurano Novartis Pharma AG e HEXAL AG, con approvazione da parte delle autorità sanitarie europee ed americane. Il farmaco è ampiamente riconosciuto e registrato in paesi di tutto il mondo, garantendo una disponibilità continua per i pazienti.

Classificazione

Rivastigmina è un medicinale soggetto a prescrizione medica (Rx), il che significa che il suo utilizzo deve essere supervisionato da un professionista sanitario. È fondamentale seguire le indicazioni del medico per garantire un uso sicuro ed efficace del farmaco, evitando così possibili effetti collaterali o interazioni indesiderate.

Dosaggio e Somministrazione di Exelon

Quando si tratta di trattare condizioni come l'Alzheimer e il Parkinson, il dosaggio di Exelon è fondamentale. Per i pazienti con demenza da Alzheimer o Parkinson, la dose iniziale tipica è di 1,5 mg, somministrata due volte al giorno. Con il progresso del trattamento, la dose può essere aumentata fino a un massimo di 6 mg, sempre suddivisa in due somministrazioni quotidiane. Se si utilizza il cerotto transdermico, si può iniziare con 4,6 mg al giorno, con possibilità di salire fino a 13,3 mg al giorno. La titolazione deve avvenire con attenzione, ogni due settimane per le forme orali e ogni quattro per i cerotti.

Per quanto riguarda gli adeguamenti, è sempre consigliato monitorare la terapia nei pazienti elderly e quelli con comorbidità come problemi epatici o renali. In caso di compromissioni epatiche severe, l'uso di Exelon non è raccomandato. È cruciale anche prestare attenzione ai bambini, poiché non è indicato per pazienti sotto i diciotto anni.

La durata del trattamento con Exelon è di tipo cronico e continuativa, mantenuta finché sussista un beneficio clinico e gli effetti collaterali siano tollerabili. Per quanto riguarda lo stoccaggio, Exelon deve essere conservato a temperatura ambiente, protetto dalla luce e dall'umidità, mentre le soluzioni orali non devono essere congelate.

Sicurezza e Avvertenze su Exelon

Utilizzare Exelon richiede attenzione. Le controindicazioni assolute comprendono una storia di sensibilità grave al principio attivo o agli eccipienti presenti. In caso di reazioni cutanee gravi a seguito dell'uso del cerotto Exelon, l'utilizzo delle forme orali deve essere interrotto. Anche bradiaritmie o sindrome del seno tratto, ulcere peptiche attive e gravi patologie respiratorie possono richiedere un monitoraggio attento.

Gli effetti collaterali, anche se comuni, possono variare da leggeri a gravi. Tra gli effetti più frequenti ci sono nausea, vertigini e diarrea. Effetti avversi più rari possono includere bradicardia e reazioni allergiche severe. È fondamentale segnalare qualsiasi sintomo insolito al medico.

Per gravidanza e allattamento, si consiglia di valutare i benefici rispetto ai rischi. Analogamente, nel caso di pazienti con funzionalità epatica o renale compromessa, è necessaria una valutazione attenta prima di iniziare la terapia.

Esperienza del Paziente con Exelon

Le opinioni sui forum e le piattaforme di recensioni, come Drugs.com e Reddit, mostrano un quadro misto sulla terapia con Exelon. Molti utenti segnalano un miglioramento delle funzioni cognitive, mentre altri lamentano effetti collaterali come nausea e inappetenza. Recensioni italiane evidenziano come ogni paziente reagisca in modo diverso e come sia cruciale mantenere un dialogo aperto con il medico.

Esperienze condivise nei gruppi social riguardano frequentemente la gestione degli effetti collaterali. In particolare, molti pazienti consigliano di iniziare a basse dosi e di monitorare attentamente le reazioni, suggerendo che l'aderenza alla terapia può migliorare significativamente con il tempo. Alcuni testimoniano un aumento della qualità della vita, mentre altri tendono ad abbandonare la terapia a causa dei fastidi.

In sintesi, l'approccio soggettivo all'uso di Exelon deve essere valutato nel contesto delle esperienze individuali. È essenziale che i pazienti parlino delle loro esperienze, inclusi i successi e le difficoltà, per potenziare il supporto del team medico e facilitare l'aderenza alla terapia.

Alternative e Confronto

Quando si esplorano alternative terapeutiche per il trattamento della demenza, è importante valutare opzioni come Donepezil e Galantamina, entrambi utilizzati in Italia. Questi farmaci offrono meccanismi d'azione simili a Exelon, mirati a migliorare le funzioni cognitive, ma differiscono per le modalità di somministrazione e gli effetti collaterali.

Farmaco Prezzo Medio Efficacia Sicurezza Disponibilità
Exelon €80-90/mese Buona Moderati effetti collaterali Alte farmacie
Donepezil €70-80/mese Buona Effetti collaterali più lievi Alte farmacie
Galantamina €75-85/mese Moderata Effetti collaterali variabili Farmacie locali

Ogni regione in Italia ha preferenze diverse tra i medici per queste terapie. In generale, Donepezil è spesso preferito nel nord, mentre Exelon gode di popolarità nel sud. Questo può essere dovuto a fattori come l'esperienza clinica e il costo dei farmaci.

Panoramica di Mercato

Le farmacie italiane, comprese grandi catene come Catena e HelpNet, offrono un'ampia disponibilità di Exelon e alternative. Questi farmaci sono generalmente presenti sia in forma di capsule che di cerotti transdermici. I prezzi medi variano, ma si attestano intorno ai 80 euro al mese per Exelon, mentre Donepezil e Galantamina oscillano tra i 70 e gli 85 euro.

Le tipologie di confezionamento includono capsule in blister e cerotti in sachet. Questo assicura che il paziente abbia accesso a forme di trattamento adatte alle sue esigenze.

Durante la pandemia di COVID-19, c'è stato un picco nella domanda di questi farmaci, correlato a un aumento delle diagnosi di demenza e un'accresciuta attenzione verso la salute mentale. I medici hanno notato un incremento di pazienti in cerca di trattamenti sicuri e disponibili.

Ricerca e Tendenze

Recenti meta-analisi condotte tra il 2022 e il 2025 suggeriscono che la ricerca sul trattamento della demenza sta facendo progressi significativi. Studi hanno confermato l'efficacia delle terapie a base di rivastigmina, ma si stanno esplorando anche nuove possibilità terapeutiche, come combinazioni di trattamenti e approcci sperimentali.

Le innovazioni nel campo dei farmaci anti-demenza stanno emergendo a un ritmo che pensa sia necessario per affrontare il crescente problema della demenza. Le sperimentazioni cliniche sono in corso e potrebbero portare a nuove opzioni di trattamento nei prossimi anni.

Dal punto di vista dei brevetti, molte formulazioni generiche di Exelon stanno entrando nel mercato, aumentando la disponibilità e potenzialmente abbattendo i costi. Questo è un passo avanti per aumentare l'accessibilità a pazienti che necessitano di un trattamento continuo.