Eldepryl

Eldepryl

Dosaggio
5mg 10mg
Pacchetto
360 pill 240 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Puoi acquistare Eldepryl solo con prescrizione in farmacia, disponibile in molte località del Regno Unito e negli Stati Uniti.
  • Eldepryl è utilizzato per il trattamento del morbo di Parkinson. Il farmaco è un inibitore della monoamino ossidasi di tipo B (MAO-B).
  • La dose abituale di Eldepryl è di 5–10 mg al giorno, solitamente suddivisa in 5 mg due volte al giorno.
  • La forma di somministrazione è una compressa o una capsula.
  • Il medicamento inizia a funzionare generalmente entro 30-60 minuti.
  • La durata dell’azione è di circa 24 ore.
  • Evita di consumare alcol durante il trattamento.
  • Il effetto collaterale più comune è nausea.
  • Vorresti provare Eldepryl senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su Eldepryl

INN (Nome Comune Internazionale)Selegiline
Nome Commerciale In ItaliaEldepryl, Zelapar
Codice ATCN04BD01
Forme E DosaggiCompresse, Capsule, Compresse Orali Disintegrabili, Cerotti
Fabbricanti In ItaliaSomerset Pharmaceuticals, Valeant, Mylan
Stato Di Registrazione In ItaliaFarmaco Soggetto A Prescrizione
ClassificazioneRx

Nome Comune Internazionale (INN)

La **Selegiline**, conosciuta anche come **Selegilina** in Italia, è un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento della malattia di Parkinson. Questa sostanza agisce come inibitore della monoamino ossidasi di tipo B (MAO-B), contribuendo a incrementare i livelli di dopamina nel corpo. In Italia, viene commercializzata con il nome di **Eldepryl** e **Zelapar**, offrendo così diverse opzioni per i pazienti.

Codice ATC E Forme Di Dosaggio

Il **Codice ATC** di Selegiline è **N04BD01**. Tale classificazione indica che è un inibitore della monoamino ossidasi B, una categoria di farmaci impiegati nella cura dell'**anti-Parkinson**. Le forme disponibili includono:

  • Compresse da 5 mg e 10 mg.
  • Capsule da 5 mg.
  • Compresse orali disintegranti Zelapar da 1,25 mg.
  • Cerotti transdermici da 6, 9 e 12 mg/24 ore.

Fabbricanti E Stato Di Registrazione

In Italia, Eldepryl è prodotto da aziende come **Somerset Pharmaceuticals**, **Valeant** e **Mylan**. La registrazione è attualmente validata da enti regolatori come l'**EMA** e la **FDA**, confermando il suo status di farmaco di prescrizione. Una rapida consultazione con le autorità sanitarie locali fornisce informazioni aggiornate sui fornitori per garantire che i pazienti ricevano prodotti sicuri ed efficaci.

Classificazione OTC / Rx

Questo farmaco è classificato come **Rx**, il che significa che è disponibile solo su prescrizione medica. È fondamentale consultare un medico prima di iniziare un trattamento con Eldepryl, per garantire che sia la scelta giusta in base alle specifiche condizioni di salute e alle necessità individuali del paziente.

Dosaggio e Somministrazione

Dosaggio Tipico per Condizione

Quando si tratta di Eldepryl, il dosaggio gioca un ruolo cruciale nella gestione della malattia di Parkinson. Per la maggior parte degli adulti, la raccomandazione standard varia tra i 5 e i 10 mg al giorno. Si tende a somministrare questa dose in due assunzioni da 5 mg ciascuna, ma può essere adattata a seconda delle risposte del paziente.

Esistono anche altre formulazioni (come le compresse orodispersibili da 1.25 mg) che sono utilizzate, specialmente nei casi più gravi o in combinazione con altri farmaci come la levodopa. È fondamentale seguire le indicazioni del medico per un dosaggio personalizzato.

Adeguamenti per Età o Comorbidità

In caso di pazienti anziani o con condizioni mediche preesistenti, il dosaggio di Eldepryl potrebbe richiedere adeguamenti. Gli anziani, per esempio, tendono a essere più sensibili agli effetti dei farmaci. È consigliabile iniziare con la dose più bassa e aumentarla lentamente, prestando attenzione agli effetti collaterali.

Per chi ha problemi epatici o renali, è fondamentale effettuare un monitoraggio regolare, poiché la clearance del farmaco potrebbe risultare compromessa, richiedendo aggiustamenti nel dosaggio.

Durata del Trattamento e Conservazione

Eldepryl è solitamente prescritto per un uso a lungo termine, specialmente nella gestione della malattia di Parkinson. La durata del trattamento dipenderà dalla risposta del paziente e dal piano terapeutico stabilito. È essenziale seguire le indicazioni del medico riguardo alla durata esatta del trattamento.

Per quanto riguarda la conservazione, Eldepryl deve essere mantenuto nella confezione originale, a temperatura ambiente e lontano da umidità e luce. Non refrigerare o congelare. Tenere fuori dalla portata dei bambini è un'altra misura importante per garantire la sicurezza del farmaco.

Sicurezza & Avvertenze

Controindicazioni

È fondamentale prestare attenzione alle controindicazioni di Eldepryl. Le controindicazioni assolute includono la nota ipersensibilità al principio attivo selegiline e l'uso concomitante con altri inibitori delle monoamine ossidasi (IMAO) e alcuni analgesici oppioidi, come il meperidina, a causa del rischio di sindrome serotoninergica.

Altre controindicazioni relative richiedono un monitoraggio attento, come in pazienti con storia di ulcera peptica, malattie cardiovascolari severe, o disturbi mentali come psicosi.

Effetti Collaterali

Come ogni farmaco, Eldepryl può causare effetti collaterali. Alcuni tra i più comuni includono:

  • Nausea
  • Bocca secca
  • Dizziness
  • Insonnia

In alcuni casi, possono verificarsi reazioni più gravi, come agitazione o allucinazioni, particolarmente nei pazienti anziani o quelli in trattamento polifarmaceutico. È sempre consigliabile contattare il medico in caso di effetti indesiderati.

Precauzioni Speciali

Per le donne in gravidanza o in allattamento, l'uso di Eldepryl è soggetto a cautela. Non ci sono ancora studi sufficienti per garantire la sicurezza dell’uso in questi gruppi.

In pazienti con disturbi epatici o renali, occorre una valutazione attenta. Spesso, può essere necessario un monitoraggio più stretto e aggiustamenti della terapia.

Esperienza del Paziente

Recensioni da Fonti Online

Le recensioni di Eldepryl su piattaforme come Drugs.com e Reddit variano notevolmente. Molti pazienti segnalano miglioramenti nei sintomi della malattia di Parkinson, confermando che il farmaco è efficace nella loro cura.

Tuttavia, non mancano anche segnalazioni di effetti collaterali, sottolineando l'importanza di un monitoraggio costante e di una comunicazione aperta con il medico.

Feedback da Forum Italiani

Nei forum italiani, le esperienze condivise dai pazienti mostrano un mix di soddisfazione e preoccupazione. Molti condividono storie di successo nell'uso di Eldepryl, enfatizzando la sua capacità di migliorare la qualità della vita. Tuttavia, alcuni utenti segnalano l'importanza di essere attenti agli effetti collaterali e alle interazioni con altre terapie.

Intuizioni Soggettive

La percezione dell’efficacia di Eldepryl sembra essere generalmente positiva, con molti pazienti che notano miglioramenti significativi nei sintomi. L'adesione al trattamento è fondamentale; molti utenti manifestano la necessità di stabilire un rapporto di fiducia con i loro medici per sentirsi supportati nella loro terapia.

Alternative Comuni in Italia

Eldepryl, il nome commerciale di selegilina, è un trattamento noto per la malattia di Parkinson, ma ci sono altre opzioni valide. Due tra i più usati sono **Rasagiline** e **Safinamide**.

Rasagiline è un altro inibitore della monoamminossidasi di tipo B, che viene somministrato una volta al giorno. È considerato un trattamento efficace, spesso ben tollerato dai pazienti.

Safinamide agisce sia come inibitore della monoamminossidasi B sia come modulatore del rilascio di glutammato, rendendolo una scelta versatile per il trattamento. Questi farmaci presentano profili di sicurezza e meccanismi d'azione distintivi, quindi è opportuno valutare l'efficacia e le preferenze individuali.

Tabella di Confronto

Fare un confronto tra queste alternative è utile per comprendere le loro caratteristiche. Ecco una tabella che mostra il prezzo, l'efficacia e la disponibilità:

FarmacoPrezzo (€)EfficaciaDisponibilità
Eldepryl50BuonaComune
Rasagiline45BuonaComune
Safinamide70OttimaComune

Questa panoramica aiuta a delineare i punti di forza e le differenze tra le alternative, rendendo più semplice per i pazienti e i medici fare scelte informate.

Preferenze tra i Medici Locali

Quando si tratta di scegliere tra Eldepryl e le sue alternative, le preferenze dei medici possono variare. Alcuni specialisti potrebbero raccomandare Eldepryl per le sue storiche evidenze cliniche, mentre altri potrebbero optare per Rasagiline e Safinamide, ritenendoli più innovativi.

I medici considerano vari fattori come la tollerabilità, le interazioni farmacologiche e le condizioni generali del paziente. Le consulenze tra pazienti e medici sono fondamentali per identificare l’opzione migliore in base alle esigenze specifiche.

Disponibilità nelle Farmacie

Eldepryl è facilmente reperibile nelle farmacie italiane, incluse catene come **Catena** e **HelpNet**. Queste farmacie offrono il farmaco in diverse forme, garantendo una buona accessibilità ai pazienti.

La disponibilità è importante, soprattutto per chi necessita di una terapia continua. Anche se a volte ci possono essere variazioni, in generale il farmaco è in grado di soddisfare le richieste.

Prezzo Medio in Valuta Locale

Il prezzo medio di Eldepryl nelle farmacie italiane si attesta nuovamente intorno ai 50 euro. Questo prezzo può variare a seconda della farmacia e delle offerte speciali, ma in generale è considerato un costo sostenibile per un farmaco essenziale in terapia cronica.

Restare aggiornati sui prezzi e sulle eventuali variazioni è utile per i pazienti e le loro famiglie, e può aiutare anche nella pianificazione economica.

Imballaggio e Modelli di Domanda

L'imballaggio di Eldepryl è configurato per massimizzare l'efficacia del farmaco e la sua durata. La maggior parte delle confezioni è progettata per un utilizzo mensile, facilitando la gestione della terapia.

C'è un'alta percentuale di utilizzo per via della necessità di trattamenti cronici nei pazienti affetti da Parkinson. Questo porta a una domanda consistente nel tempo, dimostrando l'importanza di tale farmaco nel panorama terapeutico.

Meta-analisi o studi recenti

Negli ultimi anni, vari studi clinici hanno indagato l'efficacia e la sicurezza di Eldepryl. Una meta-analisi pubblicata nel 2023 ha dimostrato che l'uso di selegilina può ritardare la progressione della malattia di Parkinson e migliorare la qualità della vita.

Queste ricerche confermano che, nonostante la disponibilità di nuove alternative, Eldepryl rimane un'opzione valido, soprattutto in combinazione con levodopa, per un controllo più efficace dei sintomi.

Usi Esperimentali o Estesi

C'è sempre interesse nella ricerca di potenziali nuove applicazioni per Eldepryl. Attualmente, gli scienziati stanno esplorando il suo uso in altre condizioni neurologiche e psichiatriche, come la depressione resistente, per le sue proprietà farmacologiche uniche.

L'innovazione continua nel campo farmaceutico potrebbe prolungare la vita clinica di Eldepryl, aumentando le opportunità di trattamento per i pazienti.

Stato dei Brevetti e Disponibilità di Generici

Eldepryl ha il suo brevetto in fase di scadenza, il che apre la porta alla produzione di versioni generiche. Questo è vantaggioso per i pazienti, poiché potrebbero accedere a farmaci simili a un costo ridotto.

Le opportunità per i generici non solo aumentano la disponibilità di Eldepryl, ma offrono anche alternative ai costi elevati, contribuendo a migliorare l’accessibilità per le persone che necessitano di trattamento per la malattia di Parkinson.