Domperidone

Domperidone

Dosaggio
10mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Puoi acquistare il Domperidone nella nostra farmacia senza ricetta, con consegna in 5-14 giorni in tutto il paese. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Il Domperidone è utilizzato per trattare la nausea e il vomito. Il farmaco è un antagonista della dopamina che aumenta la motilità gastrointestinale.
  • La dose abituale di Domperidone è di 10 mg tre volte al giorno.
  • La forma di somministrazione è una compressa o una sospensione orale.
  • Il farmaco inizia a fare effetto entro 30-60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 4-6 ore.
  • Evitare il consumo di alcol poiché può aumentare il rischio di effetti collaterali.
  • Il lato effetto più comune è il mal di testa.
  • Vorresti provare il Domperidone senza una prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Basic Domperidone Information

  • INN (International Nonproprietary Name)
  • Brand names available in Italy
  • ATC Code
  • Forms & dosages (e.g., tablets, injections, creams)
  • Manufacturers in Italy
  • Registration status in Italy
  • OTC / Rx classification

Nome Incompleto Internazionale (INN)

Il principio attivo di interesse è il Domperidone. Questo farmaco è un antagonista della dopamina che viene utilizzato principalmente per il trattamento di disturbi gastrointestinali come nausea e vomito. È particolarmente utile per stimolare la motilità gastrointestinale, rendendolo una scelta adeguata per chi soffre di problemi di digestione o disturbi da reflusso.

Nome Commerciale in Italia

In Italia, il Domperidone è disponibile sotto vari nomi commerciali noti, tra cui Motilium, Domecid e Peridys. Questi marchi sono facilmente reperibili nelle farmacie, tuttavia, è importante notare che il loro utilizzo è regolato da prescrizione medica.

Codice ATC e Descrizione

Il Codice ATC per il Domperidone è A03FA03. Questo codice indica che appartiene alla categoria dei farmaci utilizzati per trattare disturbi gastrointestinali funzionali, con specifica capacità di stimolare la peristalsi intestinale e effetti antiemetici. Grazie a queste proprietà, il farmaco è frequentemente utilizzato per alleviare sintomi associati a nausea e vomito.

Forme Farmaceutiche Disponibili

Domperidone è reperibile in diverse forme farmaceutiche, rendendo il suo utilizzo versatile e accessibile. Le forme disponibili includono:

  • Compresse
  • Sospensioni orali
  • Gocce orali

Grazie a queste varianti, è facile per il paziente scegliere la modalità di assunzione più comoda e adatta alle proprie esigenze.

Produttori e Fornitori

Sotto il profilo della produzione, il Domperidone è commercializzato da diverse aziende nazionali e multinazionali. Tra le più note, troviamo:

  • Janssen-Cilag
  • Teva
  • Sanofi

Accanto a queste realtà internazionali, sono presenti anche brand locali come Domstal e Digesan, che contribuiscono a garantire che il farmaco sia accessibile alla popolazione.

Stato di Registrazione e Approvals

In Europa, il Domperidone è attualmente disponibile solo su prescrizione, ciò significa che è necessario un consulto medico per iniziare il trattamento. Negli Stati Uniti, invece, non è stato approvato per uso routinario, evidenziando differenze significative nelle approvazioni tra diversi paesi.

Classificazione OTC/RX

La classificazione del Domperidone è Prescrizione solo (Rx), il che implica che non è disponibile come farmaco da banco e la sua assunzione deve essere monitorata da un professionista sanitario. Questa classificazione è importante per garantire che il farmaco venga utilizzato in modo sicuro e efficace, minimizzando eventuali rischi per la salute.

Dosaggio e Somministrazione di Domperidone

Quando si parla del dosaggio di Domperidone per la gestione di nausea e vomito, il protocollo tipico prevede una somministrazione di 10 mg tre volte al giorno per gli adulti. Questa dose è studiata per garantire un'efficace risposta ai sintomi, contribuendo al benessere del paziente.

È fondamentale considerare anche le regolazioni per età o comorbidità. Ad esempio, nei pazienti con epatopatie, la prescrizione dovrebbe avvenire con cautela. In tali casi, è cruciale monitorare attentamente qualsiasi effetto indesiderato.

Per quanto riguarda la durata del trattamento, si consigliano brevi corsi di terapia, limitati a un massimo di sette giorni. Questo approccio riduce al minimo il rischio di effetti collaterali e garantisce un uso responsabile del farmaco.

Infine, per una corretta conservazione, è importante tenere il Domperidone a temperatura ambiente, lontano da luce e umidità. Un adeguato stoccaggio aiuta a mantenere l'efficacia del principio attivo, evitando deterioramenti.

Sicurezza e Avvertenze relative a Domperidone

La safety di Domperidone deve essere considerata con attenzione. Tra le controindicazioni più importanti figurano l'insufficienza epatica grave e l'ortostatismo, condizioni che possono complicare l'assunzione del farmaco e aumentare i rischi.

Per quanto riguarda gli effetti indesiderati, alcuni sono più comuni, come la secchezza buccale e il mal di testa. Altri, più rari ma significativi, includono tachicardia e aritmie. È essenziale che i pazienti siano informati riguardo a questi potenziali risvolti.

Inoltre, si raccomandano precauzioni speciali per i pazienti con patologie cardiache. È indispensabile un monitoraggio regolare per evitare complicazioni e garantire un'adeguata gestione della terapia.

Le avvertenze con particolare attenzione riguardano le sezioni a rischio cardiovascolare, che richiedono, di solito, un monitoraggio attento anche dopo l’inizio della terapia. Questi fattori evidenziano l'importanza di una supervisione clinica durante il trattamento con Domperidone.

Esperienze dei Pazienti con Domperidone

Le esperienze dei pazienti su Domperidone possono fornire informazioni preziose riguardo la sua efficacia e tolleranza. Siti come Drugs.com e WebMD riportano feedback generalmente positivi su questo farmaco, sottolineando la sua utilità nel trattamento di nausea e vomito.

Inoltre, le discussioni sui forum italiani, come Facebook e TPU, evidenziano varie esperienze utente che mettono in luce l'impatto di Domperidone sulla vita quotidiana. Queste opinioni sono spesso condivise in un contesto di ricerca di soluzioni e supporto.

Le analisi soggettive disponibili rivelano molti commenti sull'efficacia del farmaco, soprattutto in caso di nausea persistente. Gli utenti condividono spesso come l'assunzione di Domperidone abbia contribuito a migliorare la loro qualità della vita, sottolineando il suo ruolo cruciale nel loro trattamento.

Alternative e Confronti: Opzioni di Farmaci in Italia

Quando si tratta di affrontare nausea e vomito, il Domperidone è solo una delle opzioni disponibili. Diverse alternative vengono comunemente utilizzate in Italia.

Un farmaco molto diffuso è l'Ondansetron, noto per la sua elevata efficacia e sicurezza. Viene spesso scelto per gestire le nausee post-operatorie e quelle legate alla chemioterapia.

Il Metoclopramide rappresenta un'altra alternativa, utilizzata per il trattamento di diversi disturbi gastrointestinali. Anche se ha un buon profilo di efficacia, è importante considerare la sua maggiore incidenza di effetti collaterali rispetto alle altre opzioni.

Ecco una tabella comparativa che mostra le caratteristiche principali di questi farmaci:

FarmacoPrezzo (€)EfficaciaSicurezzaDisponibilità
Domperidone15AltaModerataBuona
Ondansetron20AltaAltaOttima

Tra i medici locali, il Domperidone viene frequentemente menzionato per la sua efficacia, specialmente nei casi di nausea e vomito. Le preferenze possono variare, ma queste alternative rimangono le più comuni nel trattamento di disturbi correlati.

Panoramica del Mercato in Italia per i Farmaci Antiemetici

Il mercato dei farmaci antiemetici in Italia è ampiamente fornito. Le farmacie, siano esse delle grandi catene come HelpNet o piccole farmacie locali, assicurano una buona disponibilità di prodotti.

In media, il prezzo di una confezione di Domperidone è di circa 15 euro per 30 compresse. Questo lo rende un'opzione accessibile per molti pazienti.

Le confezioni si trovano in vari formati, principalmente in blister che vanno da 10 a 100 unità, a seconda delle necessità del paziente. Questo tipo di imballaggio facilita il trasporto e l'assunzione.

La domanda di Domperidone ha mostrato pattern interessanti, con uso cronico da parte di pazienti affetti da condizioni come nausea cronica o malattie gastrointestinali. Inoltre, sono stati notati picchi stagionali, probabilmente legati a eventi influenzali e all'impatto del COVID-19, che ha aumentato il numero di persone che necessitano di trattamenti antiemetici.

L’analisi di questi trend è fondamentale per capire come ottimizzare la disponibilità e migliorare le scelte terapeutiche per i pazienti.

Ricerca e Tendenze Recenti sui Farmaci Anti-emetici

Le ricerche più recenti, in particolare tra il 2022 e il 2025, si sono concentrate sulla sicurezza cardiaca legata all’uso di farmaci antiemetici come il Domperidone. Questi studi offrono preziose informazioni sulla gestione dei rischi associati all'uso di questi farmaci.

Un aspetto interessante è l'uso sperimentale del Domperidone per trattare l'emesi in pazienti sottoposti a chemioterapia. Le evidenze emergenti suggeriscono una potenziale espansione della pratica clinica, rafforzando l'importanza del farmaco.

Inoltre, con la scadenza del brevetto del Domperidone, sono disponibili generici in Europa, rendendo questi farmaci ancora più accessibili ai pazienti.

Quando si parla di farmaci antiemetici, è importante rimanere aggiornati sulle ultime scoperte scientifiche e tendenze. Questo non solo consente di fornire informazioni affidabili, ma anche di garantire che i pazienti possano accedere a terapie efficaci e sicure.