Clarinex

Clarinex

Dosaggio
5mg
Pacchetto
360 pill 270 pill 240 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Puoi acquistare Clarinex nelle farmacie con prescrizione; disponibile anche in farmacie online con spedizione discreta.
  • Clarinex è utilizzato per il trattamento della rinite allergica e dell’orticaria. Il farmaco è un antagonista selettivo del recettore H1 non sedativo.
  • La dose abituale di Clarinex per adulti e adolescenti è di 5 mg una volta al giorno; per bambini di 6–11 anni è di 2.5 mg e per bambini di 1–5 anni è di 1.25 mg.
  • La forma di somministrazione è tramite compresse, compresse orodisperdibili o soluzione orale.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 30 minuti.
  • La durata dell’azione è di 24 ore.
  • Non consumare alcol durante il trattamento con Clarinex.
  • Il lato più comune è mal di testa.
  • Vuoi provare Clarinex senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su Clarinex

InformazioneDettagli
INN (Nome Internazionale Non Proprietario)Desloratadina
Nomi Commerciali Disponibili in ItaliaClarinex, Aerius e altri
Codice ATCR06AX27
Forme e DosaggiCompresse, compresse disintegranti, soluzione orale (0,5 mg/mL)
Fabbricanti in ItaliaOrganon, MSD e produttori locali
Stato Di RegistrazioneApprovato da FDA, EMA e agenzie locali
ClassificazioneRx solo e disponibilità OTC in alcuni mercati

Nome Internazionale Non Proprietario (INN)

La Desloratadina è il nome internazionale non proprietario (INN) di un farmaco noto per le sue proprietà antistaminiche. Utilizzata comunemente in tutto il mondo, questa sostanza si distingue per la sua efficacia nel trattamento dei sintomi allergici senza causare sonnolenza, a differenza di alcuni farmaci di prima generazione.

Nomi Commerciali in Italia

In Italia, la Desloratadina è disponibile sotto diversi nomi commerciali, tra cui Clarinex e Aerius.

- **Clarinex** viene presentato in compresse rivestite da 5 mg e in compresse disintegranti da 2,5 mg e 5 mg, oltre che in soluzione orale a 0,5 mg/mL.
- **Aerius** offre analoghe forme di somministrazione, presentando diverse varianti di packaging che possono variare a secondo delle normative locali.

Questi prodotti sono particolarmente apprezzati perché offrono modalità di assunzione flessibili, consentendo a chi ha difficoltà a deglutire di optare per le compresse disintegranti.

Codice ATC

Il codice ATC (Anatomical Therapeutic Chemical) della Desloratadina è R06AX27. Questo codice indica che fa parte della categoria degli antistaminici a uso sistemico, specificamente come un antagonista H1 di nuova generazione e non sedativo.

Forme Di Dosaggio

La Desloratadina è disponibile in diverse forme di dosaggio per soddisfare le esigenze di vari pazienti. Le principali includono:

  • **Compresse**: 5 mg come dose standard per adulti.
  • **Compresse Disintegranti (RediTabs)**: disponibili in dosaggi da 2,5 mg e 5 mg, ottime per coloro che hanno difficoltà a ingerire pillole.
  • **Soluzione orale**: a 0,5 mg/mL, utilizzata soprattutto in pediatria e per pazienti geriatrici.

Fabbricanti

Tra i principali produttori di Desloratadina ci sono Organon, che la commercia sotto il nome Clarinex, e MSD (Merck Sharp & Dohme) in Europa. Inoltre, vari produttori locali, come Teva e Sandoz, offrono generici con la stessa sostanza attiva, contribuendo a una maggiore accessibilità per i pazienti.

Stato Di Registrazione

La Desloratadina è stata approvata dalle autorità sanitarie globali, inclusa la FDA negli Stati Uniti e l'EMA in Europa. È importante notare che la sua disponibilità può variare, poiché è generalmente classificata come farmaco Rx, ossia disponibile solo su prescrizione in gran parte dei mercati. In alcuni paesi, è invece disponibile come OTC (Over The Counter), permettendo l'acquisto senza obbligo di ricetta.

Classificazione

In base alle normative italiane e alle indicazioni delle agenzie regolatorie, la Desloratadina è classificata come Rx solo la quale richiede una prescrizione medica per l'acquisto al pubblico. Tuttavia, vi sono mercati selezionati dove è stata resa disponibile senza prescrizione. Questa distinzione assicura che il farmaco venga utilizzato in modo appropriato e sicuro.

Queste informazioni fondamentali sulla Desloratadina, un antistaminico efficace e versatile, forniscono un quadro completo per medici e pazienti, facilitando una gestione consapevole delle allergie e dei sintomi correlati.

D) Dosaggio e somministrazione

Quando si parla di dosaggio Clarinex, è cruciale seguire le indicazioni standard per garantire l'efficacia del trattamento. Nella tabella seguente sono riportate le dosi tipiche per diverse condizioni, come la rinitia allergica:

Popolazione di pazientiIndicazioneDosaggio Comune
Adulti e adolescenti (da 12 anni)Rinite allergica, orticaria5 mg una volta al giorno
Bambini (6-11 anni)Rinite allergica, orticaria2.5 mg una volta al giorno
Bambini (1-5 anni)Rinite allergica, orticaria1.25 mg una volta al giorno
AnzianiCome per gli adulti; monitorare attentamente5 mg una volta al giorno

Per i pazienti anziani o con problemi renali, è importante contemplare eventuali adattamenti del dosaggio. Generalmente, non è necessario modificare il dosaggio, ma si raccomanda un'attenta sorveglianza. In caso di grave insufficienza epatica o renale, è sconsigliato l'uso a meno che non vi sia un chiaro vantaggio rispetto ai rischi.

La durata del trattamento di solito varia a seconda della gravità dei sintomi. Nelle situazioni acute, il farmaco può essere assunto durante il periodo di esposizione agli allergeni, mentre per le condizioni croniche come l'orticaria o la riniti allergica, può essere prescritto per periodi prolungati. La conservazione deve avvenire a temperatura ambiente e lontano da fonti di umidità.

E) Sicurezza e avvertenze

Prima di intraprendere la somministrazione di Clarinex, è fondamentale essere a conoscenza delle controindicazioni. Le principali includono:

  • Allergia alla desloratadina, loratadina o a uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel farmaco.
  • Uso nei bambini di età inferiore a 1 o 2 anni, a seconda di formulazione e approvazioni locali.

Le precauzioni speciali riguardano l'uso in donne gravide o in allattamento, per le quali è necessario valutare attentamente il rapporto rischio/beneficio. Anche i pazienti con insufficienza epatica o renale devono essere monitorati con attenzione.

Per quanto riguarda gli effetti collaterali Clarinex, si possono manifestare reazioni comuni come:

Effetti collateraliFrequenza
Mal di testaComune
Bocca seccaDa lieve a moderata
StanchezzaRara

Ogni paziente dovrà essere informato riguardo a potenziali reazioni avverse e da cosa fare in caso di effetti indesiderati.

F) Esperienza del paziente

Le recensioni dei pazienti su Clarinex sono prevalentemente positive. Fonti come Drugs.com e WebMD evidenziano la sua efficacia nel trattamento dei sintomi allergici, con molti che riportano un miglioramento significativo nella qualità della vita. Tuttavia, alcuni utenti segnalano occasionali effetti secondari come sonnolenza e bocca secca.

Discussioni nei forum italiani, come su Facebook, mostrano una tollerabilità generale e un riscontro positivo sull'efficacia nella gestione della rinitia allergica durante le stagioni di maggiore esposizione. Gli utenti apprezzano anche la formulazione che non provoca sedazione, cosa fondamentale per chi conduce attività quotidiane che richiedono attenzione.

Analizzando il feedback, emerge che l'aderenza alla terapia è promossa dalla facilità di assunzione e dalla diminuzione dei sintomi allergici. Tuttavia, alcuni pazienti riferiscono che la durata dell'efficacia potrebbe variare da persona a persona, richiedendo talvolta un aggiustamento della dose per ottimizzare i risultati.

G) Alternative e comparazione

In Italia, esistono diverse alternative Clarinex per il trattamento di alergie. Tra i farmaci più comuni troviamo:

  • Klaritin (Loratadina)
  • Xyzal (Levocetirizina)

La seguente tabella confronta efficacia, sicurezza e disponibilità di queste alternative:

FarmacoPrezzo MedioEfficaciaSicurezza
ClarinexVariabileAltaBuona
KlaritinVariabileBuonaGenerale
XyzalVariabileAltaGenerale

I medici locali tendono a prescrivere frequentemente Clarinex e Xyzal per la loro elevata tollerabilità e buona risposta terapeutica, mentre Klaritin è popolare per il suo profilo di sicurezza consolidato. La scelta del medico può essere influenzata dalla storia clinica del paziente e dalle preferenze individuali.

Panoramica del mercato Clarinex

In Italia, Clarinex è facilmente reperibile nelle farmacie, inclusi importanti gruppi come Catena e HelpNet. Queste catene offrono una vasta distribuzione, garantendo che il farmaco sia accessibile a chi ne ha bisogno.

Il prezzo medio di Clarinex varia ma di solito si colloca nella fascia medio-alta rispetto ad altri antistaminici. Un confronto con farmaci simili come Loratadina e Cetirizina può mostrare che Clarinex tende ad avere un costo leggermente superiore, giustificato dalla sua maggiore efficacia e minori effetti sedativi.

Il packaging di Clarinex presenta diverse opzioni, tra cui compresse rivestite e una formulazione in pillole orali disintegranti, molto apprezzata per chi ha difficoltà a deglutire. I blister sono utilizzati per garantire la freschezza e la protezione del prodotto.

Si notano modelli di domanda che variano nel corso dell'anno, soprattutto durante le stagioni allergiche. Inoltre, l'impatto della pandemia di COVID ha portato a un aumento della consapevolezza riguardo alla salute respiratoria, influenzando così la richiesta di farmaci come Clarinex.

Ricerca e tendenze Clarinex

Negli ultimi anni, sono state condotte diverse meta-analisi e trial clinici che valutano l'uso prolungato di Clarinex, confermandone l'efficacia nel trattamento di allergie e orticaria. Le ricerche recenti evidenziano anche un uso sicuro e ben tollerato da parte dei pazienti.

Per quanto riguarda il brevetto, Clarinex è attualmente sotto protezione, limitando la disponibilità di versioni generiche sul mercato. Le prospettive future suggeriscono che, una volta scaduto il brevetto, potrebbero emergere generici concorrenti, offrendo più scelte ai pazienti.

Inoltre, ci sono studi in corso su possibili nuovi utilizzi di Clarinex, come nel trattamento di condizioni diverse dalle allergie. Questo apertura a utilizzi alternativi potrebbe accentuare il suo valore nel panorama medico contemporaneo, aumentando ulteriormente l'interesse per questo farmaco.

Linee Guida per un Uso Corretto di Clarinex

Per ottenere i migliori risultati, Clarinex va assunto seguendo alcune linee guida. È importante prenderlo regolarmente, con o senza cibo, a seconda delle preferenze personali. Anche se generalmente si tollera bene, è sconsigliato l'uso di alcol durante il trattamento, in quanto può aumentare il rischio di effetti collaterali.

La conservazione del farmaco è fondamentale: si raccomanda di mantenerlo a temperatura ambiente, lontano da umidità e luce. È essenziale non raddoppiare le dosi se si salta un'assunzione; chiedere sempre consiglio al proprio medico in caso di dubbi o effetti indesiderati.

Infine, un promemoria importante è leggere sempre il foglietto illustrativo incluso nel pacco e consultare un professionista sanitario per qualsiasi incertezza riguardo all'uso di Clarinex.

Prodotti visti di recente: