Chloroquine

Chloroquine

Dosaggio
250mg 500mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Puoi acquistare la clorochina in farmacia, è necessaria una prescrizione in quasi tutti i paesi.
  • La clorochina è utilizzata per il trattamento della malaria e delle malattie reumatiche. Il farmaco agisce come un agente antimalarico e antiparassitario.
  • La dose abituale di clorochina per la malaria è di 600 mg iniziali, seguita da 300 mg a 6, 24 e 48 ore (dose totale: 1,5 g).
  • La forma di somministrazione è in compresse e soluzione, con dosaggi variabili.
  • Il farmaco inizia a fare effetto dopo circa 1-2 ore.
  • La durata dell’azione è di 4-5 ore.
  • È sconsigliato consumare alcol durante il trattamento.
  • Il effetto collaterale più comune è la nausea.
  • Vorresti provare la clorochina senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Chloroquine

Informazioni Di Base Sulla Clorochina

INN (International Nonproprietary Name) Clorochina
Nomi Commerciali Disponibili In Italia Nivaquine, Aralen, e altri.
Codice ATC P01BA01
Forme & Dosaggi Compresse, soluzione, iniettabile
Fabbricanti In Italia Sanofi, Bayer e produttori locali.
Stato Di Registrazione In Italia Registrata come farmaco prescrivibile.
Classificazione OTC/Rx RX (solo su prescrizione)

INN E Nomi Commerciali

La Clorochina è il nome non proprietario internazionale (INN) per un farmaco utilizzato principalmente nel trattamento della malaria e di alcune malattie autoimmuni. In Italia, i nomi commerciali più comuni sono Nivaquine e Aralen. Questo farmaco è disponibile in diverse forme, come compresse e soluzioni, per rispondere alle esigenze di vari pazienti.

Codice ATC E Forme Di Dosaggio

Il codice ATC della Clorochina è P01BA01, classificandola come un antimalarico. Le forme disponibili includono compresse da 250 mg e 500 mg, soluzioni, e preparazioni iniettabili. Queste opzioni assicurano che i medici possano prescrivere il dosaggio più adatto per ogni paziente, a seconda della gravità della condizione.

Fabbricanti E Stato Di Registrazione

La Clorochina è prodotta da aziende farmaceutiche rinomate, tra cui Sanofi e Bayer, e diversi produttori locali. La registrazione del farmaco è attiva in Italia e in altri paesi europei, dove è utilizzata regolarmente per trattare le indicazioni approvate. È importante consultare sempre le fonti ufficiali per assicurarsi che le informazioni sui produttori siano aggiornate.

Classificazione OTC/Rx

In Italia, la Clorochina è classificata come farmaco da prescrivere (Rx), il che significa che non è disponibile over-the-counter (OTC). Questo è dovuto ai potenziali effetti collaterali e alle controindicazioni associate al suo uso. Solo i medici possono valutare la necessità e la sicurezza di questo trattamento per i pazienti.

Sicurezza e Avvisi

Quando si parla di Clorochina, è fondamentale conoscere le controindicazioni e gli effetti collaterali per garantire un uso efficace e sicuro del farmaco. Le controindicazioni si dividono in due categorie: le assolute e le relative.

Le controindicazioni assolute comprendono:

  • ipersensibilità alla Clorochina o a composti simili, come l'idrossiclorochina;
  • cambiamenti preesistenti della retina o del campo visivo;
  • storia di epilessia.

Le controindicazioni relative richiedono un monitoraggio attento e includono malattie epatiche, renali, psoriasi, porfiria, miastenia grave e alcolismo. Un uso prudente è raccomandato in presenza di farmaci con rischio di prolungamento dell'intervallo QT.

Passiamo agli effetti collaterali, che possono variare da comuni a gravi:

  • Comuni: nausea, mal di testa, prurito, perdita di appetito e dolori addominali;
  • Rari: visione offuscata, rash cutaneo, dispepsia, alterazioni dell'umore;
  • Gravi: retinopatia, cardiomiopatia e perdita di vista irreversibile.

Infine, le precauzioni particolari vanno considerate specialmente in gravidanza e in pazienti con malattie epatiche o renali per evitare complicazioni.

Esperienza del Paziente

Le recensioni sulla Clorochina sono un mix di esperienze, spesso espresse su piattaforme come Reddit e WebMD. Molti pazienti condividono feedback sull'efficacia nei trattamenti per la malaria e le malattie autoimmuni.

Commentando in particolare nei forum italiani, diversi utenti segnalano miglioramenti significativi nella loro salute dopo l'assunzione del farmaco, mentre altri esprimono preoccupazione per effetti collaterali come visione alterata e nausea. Queste testimonianze rivelano un quadro variegato.

Le osservazioni soggettive sottolineano l'importanza di una comunicazione aperta con i medici per gestire gli effetti collaterali. Molti pazienti avvertono che la Clorochina ha avuto un impatto positivo sui loro sintomi, ma riconoscono anche la necessità di un monitoraggio regolare per evitare complicazioni. Questo tipo di feedback è cruciale per chi sta decidendo di intraprendere la terapia.

Alternative e Confronto

In Italia, ci sono varie alternative alla Clorochina che meritano attenzione. Alcuni farmaci noti includono:

  • Idrossiclorochina: utilizzata per condizioni simili e considerata più sicura in alcune situazioni;
  • Meflochina: alternativa per la malaria, in particolare per ceppi resistenti;
  • Artemisinina: un'opzione di prima linea per il trattamento della malaria.

La seguente tabella riassume le informazioni utili per un confronto:

Farmaco Effetti Collaterali Prezzo Medio (€) Disponibilità
Idrossiclorochina Visione offuscata, nausea 20 Farmacie
Meflochina Vertigini, nausea 30 Limitata
Artemisinina Febbre, nausea 35 Farmacie specializzate

I medici locali tendono a preferire l’idrossiclorochina per la sua efficacia, andando a mitigare i rischi associati. La scelta varia comunque in base alla situazione clinica del paziente, rendendo fondamentale una consultazione adeguata.

Panoramica di Mercato

La Clorochina è disponibile in molte farmacie italiane, ma la disponibilità può variare. È utile controllare anche le farmacie online affidabili per l'acquisto. Inoltre, il prezzo medio per una confezione di Clorochina si aggira intorno ai 25-30 euro.

Il farmaco è comunemente fornito in confezioni di compresse da 250 mg, ma in alcune situazioni è possibile trovare anche forme pediatriche in soluzione.

Osservando gli schemi di domanda, si nota un lieve aumento della richiesta durante i periodi di epidemie virali, come durante il picco del COVID-19. Le farmacie hanno registrato una maggiore attenzione verso la Clorochina come parte dei protocolli di trattamento, nonostante le autorità sanitarie abbiano aggiornato le linee guida relative all'uso.

In conclusione, la Clorochina resta un'opzione importante ma richiede una valutazione continua delle esigenze di mercato e della sicurezza.

Ricerca e Tendenze sulla Clorochina

Negli ultimi anni, studi recenti (2022-2025) hanno portato a nuovi approfondimenti sull'uso della clorochina. Diverse meta-analisi hanno evidenziato l'efficacia di questo farmaco, principalmente nel trattamento della malaria e di alcune malattie autoimmuni. Le ricerche hanno consolidato i risultati già esistenti, dimostrando come la clorochina possa risultare utile anche in contesti di co-infezione, dove i pazienti possono necessitare di un approccio terapeutico integrato.

Oltre ai tradizionali usi, si stanno esplorando potenziali applicazioni della clorochina in ambiti sperimentali. Per esempio, ricerche future potrebbero concentrarsi sull'uso della clorochina in infezioni virali, come il COVID-19, o in altre condizionali patologiche dove è dimostrato che il farmaco possa agire sull'infiammazione. Le indagini continuano a cercare nuove indicazioni terapeutiche che possano rendere la clorochina efficace oltre i suoi usi tradizionali.

Per quanto riguarda la disponibilità, la situazione dei brevetti per la clorochina è piuttosto equilibrata. Sono presenti numerose versioni generiche sul mercato, a testimonianza di un ampio accesso a questo trattamento in molte nazioni. Nella maggior parte dei paesi, le versioni generiche sono facilmente reperibili, contribuendo così a un miglioramento dell'accessibilità del farmaco per i pazienti.

Linee Guida per un Uso Corretto della Clorochina

Assumere la clorochina in modo corretto è fondamentale per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi. Il farmaco dovrebbe essere preso alla stessa ora ogni giorno, insieme a un bicchiere d'acqua e, se possibile, durante un pasto per ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali. È importante seguire le indicazioni del medico e il foglietto illustrativo.

Ci sono alimenti e farmaci da evitare durante il trattamento con la clorochina. In particolare, è consigliabile non assumere integratori di calcio o latticini nelle ore che precedono o seguono l'assunzione, poiché possono interferire con l'assorbimento del farmaco. Inoltre, la clorochina può interagire con altri farmaci, specialmente quelli per le malattie cardiache o antiaritmiche, perciò si consiglia di consultare un medico se si stanno assumendo altri medicinali.

Per quanto riguarda la conservazione, la clorochina deve essere riposta in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta. Mantenere il farmaco fuori dalla portata dei bambini è cruciale, in quanto un'eccessiva assunzione potrebbe essere fatale.

Infine, è importante evitare errori comuni. Non raddoppiare le dosi se se ne è dimenticata una: in caso di dose saltata, prenderla appena possibile, a meno che non sia quasi il momento della dose successiva. Leggere attentamente il foglietto illustrativo e seguire le indicazioni del proprio specialista sono passaggi fondamentali per un uso sicuro e efficace della clorochina.