Celecoxib

Celecoxib

Dosaggio
100mg 200mg
Pacchetto
360 pill 180 pill 120 pill 90 pill 60 pill 30 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Nel nostro negozio, puoi acquistare Celecoxib senza prescrizione, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Celecoxib è utilizzato per il trattamento dell’osteoartrite, artrite reumatoide e dolori acuti. L’azione del farmaco è quella di inibire selettivamente gli enzimi COX-2, riducendo l’infiammazione e il dolore.
  • La dose abituale di Celecoxib è di 200 mg al giorno per l’osteoartrite, e 100-200 mg due volte al giorno per l’artrite reumatoide.
  • La forma di somministrazione è una capsula o una soluzione orale.
  • L’effetto del farmaco inizia di solito entro 25-60 minuti.
  • La durata dell’azione è di 4-6 ore.
  • Evitare il consumo di alcol durante il trattamento.
  • Il effetto collaterale più comune è il dolore addominale.
  • Vorresti provare Celecoxib senza prescrizione?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Basic Celecoxib Information

  • INN (International Nonproprietary Name)
  • Brand names available in Italy
  • ATC Code
  • Forms & dosages (e.g., tablets, injections, creams)
  • Manufacturers in Italy
  • Registration status in Italy
  • OTC / Rx classification

Nome Internazionale Non Proprietario (INN)

Celecoxib è un farmaco approvato per l'uso clinico a livello internazionale.
È conosciuto con il suo nome generico e anche attraverso diversi marchi.
Tra i principali, Celebrex è uno dei più noti, insieme a numerosi generici disponibili sul mercato.
Questo farmaco appartiene alla classe dei coxib, riconosciuti per la loro azione antinfiammatoria e analgesica.
Punti di riferimento importanti includono l'uso di celecoxib per il trattamento di varie condizioni nei pazienti, non solo in Italia ma in tutto il mondo.

Nome di Marchio e Confezioni in Italia

In Italia, la disponibilità di celecoxib si presenta sotto il marchio Celebrex e in diverse forme di generici.
Le confezioni tipicamente disponibili includono blister da 30, 100 e 500 mg.
Queste forme rendono il farmaco accessibile e variabile a seconda delle necessità del paziente.
È fondamentale consultare il proprio medico o farmacista riguardo alla confezione più adatta per il trattamento specifico.

Codici ATC e Forme di Dosaggio

Celecoxib è identificato attraverso il codice ATC M01AH01, che lo classifica come un antinfiammatorio selettivo.
Questo codice aiuta a riconoscere il farmaco all'interno delle terapie antinfiammatorie e analgesiche.
Le forme di dosaggio più comuni sono capsule e soluzioni orali, che permettono diverse vie di somministrazione in base alla necessità clinica.
Avere un chiaro riferimento ai codici ATC è utile per i professionisti della salute nel prescrivere il farmaco corretto.

Fabbricanti e Stato di Registrazione

Il celecoxib è prodotto principalmente da Pfizer, il quale è l'originatore del farmaco.
Tuttavia, esistono numerosi produttori di generici che contribuiscono alla sua disponibilità sul mercato, sia a livello locale che globale.
In Italia, il farmaco è registrato e approvato dalle autorità sanitarie competenti, attuando procedure di sicurezza e monitoraggio.
Questo assicura che il farmaco sia non solo accessibile, ma anche di qualità e affidabile per i pazienti.

Classificazione OTC/Rx

Celecoxib è classificato come farmaco soggetto a prescrizione (Rx) in Italia.
Questo è dovuto al profilo di rischio associato, che richiede un'attenta valutazione da parte di un professionista della salute.
La classificazione Rx garantisce che l'uso del farmaco sia supervisionato, massimizzando i benefici e riducendo i potenziali rischi.
È essenziale seguire le indicazioni del proprio medico per un uso corretto e sicuro.

Dosaggio e somministrazione

Quando si parla di celecoxib, è fondamentale seguire dosaggi raccomandati specifici a seconda della patologia da trattare. Ecco alcune linee guida:

  • Osteoartrite: 200 mg al giorno, in dose unica oppure 100 mg due volte al giorno.
  • Artrite reumatoide: 100-200 mg, somministrati generalmente due volte al giorno.
  • Dolore acuto: si possono iniziare con 400 mg, seguiti da 200 mg al bisogno.
  • Pubalgia: 400 mg iniziali, seguiti da 200 mg due volte al giorno.

Regolazioni per ciascuna fascia d'età e comorbidità

Le regolazioni nel dosaggio di celecoxib possono variare in base all'età e a eventuali patologie concomitanti. È necessario prestare attenzione, in particolare in caso di:

  • Anziani: è consigliato l'uso della dose più bassa efficace, monitorando attentamente.
  • Bambini: indicato solo per artrite reumatoide giovanile, con dosaggio che dipende dal peso.

Le comorbidità come insufficienza epatica o renale richiedono un aggiustamento del dosaggio, per ridurre il rischio di effetti collaterali.

Durata del trattamento, conservazione e trasporto

La durata del trattamento con celecoxib varia a seconda delle condizioni cliniche.

  • Le condizioni croniche, come l'osteoartrite, possono richiedere un uso prolungato.
  • Per dolori acuti, il trattamento potrebbe essere di breve durata, fino alla scomparsa dei sintomi.

Per quanto riguarda la conservazione, è importante tenere il farmaco in un luogo fresco e asciutto, protetto dalla luce e lontano dall'umidità. Non servono particolari condizioni di trasporto e non è necessaria la refrigerazione.

Sicurezza e avvertenze

Quando si utilizza celecoxib, la consapevolezza delle controindicazioni è cruciale. Ecco un riepilogo delle principali:

  • Controindicazioni assolute: ipersensibilità al principio attivo, storia di attacchi asmatici o allergie a FANS.
  • Associazione con ulcere attive o storia di sanguinamento gastrointestinale gravi.

Effetti collaterali

Prima di iniziare il trattamento, è importante essere informati sugli effetti collaterali.

  • Comuni: mal di testa, dolore addominale, nausea.
  • Rari: reazioni cutanee severe, problemi epatici, ipertensione.

Una buona pratica è monitorare costantemente eventuali sintomi e comunicare qualsiasi effetto anomalo al medico.

Precauzioni speciali

Per garantire la massima sicurezza, alcuni pazienti richiedono attenzione particolare.

  • Le donne in gravidanza, soprattutto nel terzo trimestre, dovrebbero evitare l'uso di celecoxib.
  • Chi ha condizioni epatiche o renali deve consultarsi con uno specialista prima di iniziare la terapia.

Adottare queste precauzioni aiuterà ad approfondire la sicurezza durante il trattamento e a minimizzare i rischi associati.

Esperienza del paziente

Le recensioni su celecoxib variano, con pazienti che esprimono opinioni contrastanti basate sulle loro esperienze personali.

  • Molti apprezzano l'efficacia nel ridurre il dolore associato a condizioni croniche.
  • Altri, tuttavia, segnalano effetti collaterali che possono influenzare l’aderenza al trattamento.

Approccio soggettivo

Quando si considera l’efficacia generale del celecoxib, è utile raccogliere testimonianze dirette dai pazienti. I fattori come l'aderenza e gli effetti collaterali sono cruciali per il successo della terapia. Confrontare le esperienze è importante per capire meglio come il farmaco potrebbe funzionare per ognuno. Le opinioni dei pazienti ottenute da forum e piattaforme online sono preziose in questo contesto, contribuendo a delineare un panorama più ampio sull'uso di celecoxib in Italia.

Alternative comuni in Italia

Le alternative a Celecoxib da considerare includono farmaci come etoricoxib e meloxicam, entrambi appartenenti alla categoria degli anti-infiammatori non steroidei (FANS) e rappresentano validi rimedi nel trattamento del dolore e dell'infiammazione.

Etoricoxib è particolarmente efficace per condizioni come l’osteoartrite e l’artrite reumatoide, mentre il meloxicam, che ha una forma più selettiva di azione, viene usato per il dolore acute come quello post-operatorio e per infiammazioni croniche.

Queste opzioni possono risultare utili per quei pazienti che non tollerano bene Celecoxib o cercano un'alternativa terapeutica. È importante considerare che ciascun farmaco ha un profilo di effetti collaterali e controindicazioni che devono essere discussi con il medico.

Tabella comparativa

FarmacoPrezzo (media)EfficaciaDisponibilità
Etoricoxib€ 3,50 per doseAltaPrescrizione necessaria
Meloxicam€ 2,50 per doseBuonaPrescrizione necessaria

Questa tabella comparativa fornisce un quadro chiaro sui costi e sulla disponibilità delle alternative. Scegliere il farmaco giusto dipende anche dalle preferenze personali e dal profilo di salute di ciascun paziente, quindi è fondamentale interpellare un professionista sanitario.

Preferenze tra medici locali

Dalle esperienze raccolte nella pratica quotidiana, emerge un interesse crescente da parte dei medici nella selezione di farmaci alternativi a Celecoxib.

Etoricoxib è spesso raccomandato in caso di persone con una storia clinica che suggerisce un rischio medio di effetti collaterali, mentre il meloxicam ha una buona accettazione tra coloro che vogliono un effetto anti-infiammatorio adeguato con un tolleranza migliore.

Le opinioni dei medici possono variare, quindi è sempre consigliato discutere apertamente con loro riguardo alle opzioni terapeutiche disponibili, tenendo presente che la personalizzazione della terapia è essenziale per ottenere i migliori risultati possibili.