Baclofen

Baclofen

Dosaggio
10mg 25mg
Pacchetto
90 pill 60 pill 30 pill 10 pill
Prezzo totale: 0.0
  • Puoi acquistare il Baclofen nella nostra farmacia esclusivamente con prescrizione medica, con consegna in 5-14 giorni in tutta Italia. Imballaggio discreto e anonimo.
  • Il Baclofen è utilizzato per trattare la spasticità e il rilassamento muscolare. Il farmaco agisce come un miorilassante centrale.
  • La dose abituale di Baclofen per gli adulti è di 5 mg tre volte al giorno, con un intervallo di mantenimento di 30-80 mg al giorno.
  • La forma di somministrazione è una compressa.
  • L’effetto del farmaco inizia entro 30-60 minuti dall’assunzione.
  • La durata d’azione è di 4-6 ore.
  • Non consumare alcol durante il trattamento.
  • Il più comune effetto collaterale è la sonnolenza.
  • Ti piacerebbe provare il Baclofen senza prescrizione medica?
Spedizione tracciabile 5-9 giorni
Opzioni di pagamento Visa, Mastercard, Discovery, Bitcoin, Ethereum
Consegna via posta aerea standard gratuita per ordini superiori a € 172,19

Informazioni Di Base Su Baclofen

INN (Nome Comune Internazionale)Nomi Di Marca Disponibili In ItaliaCodice ATCForme E DosaggiProduttori In ItaliaStato Di Registrazione In ItaliaClassificazione OTC/Ricetta
BaclofenLioresal, Baclofen ActavisM03BX01Compresse, soluzioni, iniezioni intratecaliPolpharma, Novartis, ActavisRegistrato e commercializzatoPrescrizione (Rx)

Nome Comune Internazionale (INN)

Baclofen, noto anche come Baclofene, Baclofeno e Baclofenum, è un farmaco ampiamente riconosciuto per il trattamento della spasticità muscolare. Viene utilizzato per alleviare i sintomi associati a condizioni neurologiche e di riabilitazione in tutto il mondo.

Nomi Di Marchi E Disponibilità In Italia

In Italia, Baclofen è disponibile sotto vari nomi di marchio, tra cui **Lioresal** e **Baclofen Actavis**. Questi prodotti sono disponibili in diverse formulazioni, come compresse e soluzioni. La disponibilità può variare a seconda delle farmacie e delle regioni.

Codice ATC E Forme Di Dosaggio

Il farmaco è classificato con il codice ATC M03BX01, che lo identifica come un rilassante muscolare ad azione centrale. Baclofen è disponibile in diverse forme, tra cui compresse orali, soluzioni liquide per somministrazione orale e iniezioni intratecali, per adattarsi ai vari bisogni terapeutici dei pazienti.

Produttori E Stato Di Registrazione

In Italia, i principali produttori di Baclofen includono aziende come **Polpharma**, **Novartis**, e **Actavis**, tutte con uno stato di registrazione regolare per la commercializzazione. Queste aziende garantiscono che il farmaco rispetti gli standard di qualità e sicurezza richiesti dalle normative europee e internazionali.

Classificazione OTC/Ricetta

Baclofen è un farmaco soggetto a prescrizione (Rx) in tutti i mercati sviluppati, il che significa che non può essere acquistato liberamente senza la prescrizione di un medico. Ciò è importante per garantire un uso appropriato del farmaco e minimizzare il rischio di effetti collaterali e interazioni con altri farmaci.

D) Dosaggio e somministrazione

Il Baclofen è un farmaco utilizzato per gestire la spasticità in diverse patologie. Il dosaggio standard per gli adulti affetti da spasticità cerebrale o spinale inizia generalmente con 5 mg da assumere tre volte al giorno, con un range di mantenimento che varia tra 30 e 80 mg al giorno, suddiviso in dosi. Per i bambini, il dosaggio raccomandato parte da 0,3 mg/kg al giorno, non superando i 40-60 mg, a seconda dell'età. Per le somministrazioni intratecali, il dosaggio è più alto e deve essere titolato in base alle necessità cliniche.

È importante prestare attenzione alle **regolazioni per età o comorbidità**. Gli anziani richiedono dosi più basse a causa di una maggiore sensibilità agli effetti collaterali; si raccomanda pertanto di iniziare con la dose minima efficace e di monitorare attentamente la risposta. Nei pazienti con insufficienza renale o epatica, il farmaco deve essere utilizzato con cautela e, in caso di compromissione, può essere necessario ridurre il dosaggio.

Per quanto riguarda la **durata del trattamento e conservazione**, il Baclofen deve essere conservato in un luogo fresco, al riparo dalla luce e dall’umidità, idealmente a temperature inferiori ai 25°C. Non c'è bisogno di un trasporto speciale per le formulazioni orali, ma le soluzioni intratecali devono seguire le indicazioni del produttore.

E) Sicurezza e avvertenze

Quando si considera l'uso di Baclofen, è essenziale tenere in conto le **controindicazioni**. Le controindicazioni assolute includono ipersensibilità al principio attivo, ulcera peptica attiva, e una storia di reazioni allergiche a Baclofen o agli eccipienti. Le controindicazioni relative comprendono pazienti con epilessia, disturbi psichiatrici, diabete e patologie epatiche o renali. Questi pazienti devono essere monitorati attentamente durante il trattamento.

Il **rischio di effetti collaterali** è un altro aspetto importante. Tra i più comuni si segnalano sedazione, sonnolenza, debolezza, e vertigini. Meno frequenti sono confusione, insonnia e ritenzione urinaria. È cruciale riconoscere segni di sovradosaggio, come depressione respiratoria e crisi convulsiva, che richiedono un intervento medico urgente.

Infine, le **precauzioni speciali** devono essere adottate durante la gravidanza. Baclofen deve essere somministrato solo se i benefici superano i potenziali rischi per il feto, e le donne in gravidanza devono discutere ogni terapia con il loro medico.

F) Esperienza del paziente

La comunità online offre preziose testimonianze sull'uso di Baclofen. Molti pazienti riferiscono che il farmaco ha migliorato significativamente la loro qualità della vita, riducendo efficacemente la spasticità. Le recensioni su piattaforme come Drugs.com e Reddit evidenziano sia l'efficacia che le sfide associate al trattamento, incluso il bisogno di aggiustamenti del dosaggio. È frequente trovare commenti positivi riguardo all’efficacia del Baclofen, soprattutto in pazienti con sclerosi multipla e lesioni spinali.

Forum italiani e gruppi Facebook offrono ulteriori spunti. I pazienti condividono esperienze di titolazione della dose e gestiscono attivamente gli effetti collaterali. Molti utenti consigliano di comunicare apertamente con il medico riguardo le proprie esperienze, suggerendo che una buona comunicazione porta a migliori risultati terapeutici.

In generale, l'analisi soggettiva dei feedback sembra indicare che, sebbene Baclofen possa causare effetti indesiderati, molti pazienti considerano comunque il suo uso come essenziale per il controllo della loro condizione.

G) Alternative e comparazione

In Italia, ci sono diverse **alternative comuni** al Baclofen per il trattamento della spasticità. Farmaci come Tizanidina e Diazepam offrono opzioni valide. La Tizanidina, ad esempio, agisce come un agonista alfa-2 e può svolgere un ruolo simile nella relaxazione muscolare, mentre il Diazepam, un benzodiazepinico, ha proprietà sedative e spasmolitiche.

FarmacoIndicazionePrezzo medio
TizanidinaSpasticità10-15€
DiazepamSpasmi muscolari5-10€

Le preferenze tra i medici variano, ma il Baclofen rimane uno dei trattamenti più prescritti per la spasticità in quanto offre una gestione efficace della condizione con un profilo di sicurezza relativamente accettabile. La scelta del farmaco dipende spesso dalla gravità della spasticità e dalla risposta individuale ai diversi trattamenti.

Panoramica del mercato

La disponibilità di Baclofen nelle farmacie è piuttosto diffusa, con catene come Boots e Farmacia delle Murate che lo offrono in diverse città italiane. I pazienti possono aspettarsi di trovare il farmaco facilmente in locali come le farmacie di quartiere e le catene più grandi.

Per quanto riguarda il prezzo medio, Baclofen è reperibile generalmente tra i 5 e i 15 euro per confezione, a seconda della forma e della gamma di dosaggi. Le compresse da 10 mg e da 25 mg sono tra le più comuni.

La varietà di imballaggio include blister per compresse e flaconi per soluzioni orali. Ci sono anche formulazioni speciali come iniezioni intratecali, disponibili in fiale per uso ospedaliero.

Per quanto concerne i modelli di domanda, Baclofen è spesso utilizzato in terapia cronica e la sua domanda cresce nei periodi post-operatori o durante le riabilitazioni per lesioni spinali. I picchi di utilizzo possono verificarsi in relazione a stagioni di maggiore attività fisica, come la primavera e l'estate.

Ricerca e tendenze

Recenti meta-analisi e studi clinici condotti tra il 2022 e il 2025 evidenziano l'efficacia del Baclofen nel trattamento della spasticità. Le ricerche suggeriscono anche che potrebbe avere effetti positivi su condizioni neurologiche non ancora esplorate in modo approfondito.

Attualmente, ci sono iniziative di ricerca in corso mirate agli usi espansi di Baclofen, in particolare nel trattamento di disturbi d'ansia e dipendenze.

Per quanto riguarda i brevetti, sono in fase di scadenza e questo ha portato a un incremento significativo nella disponibilità di generici, rendendo Baclofen più accessibile e competitivo sul mercato. La presenza di vari marchi, come Lioresal e Gablofen, conferisce ai pazienti diverse opzioni.

Linee guida per un uso corretto

Quando si assume Baclofen, è fondamentale seguire alcune indicazioni. Generalmente, dovrebbe essere assunto con acqua, preferibilmente a stomaco pieno per minimizzare eventuali fastidi gastrici. Le tempistiche di assunzione variano, ma è consigliabile farlo a intervalli regolari.

È importante evitare le combinazioni con alcol, in quanto possono esacerbare gli effetti sedativi del farmaco. Inoltre, si sconsiglia di assumerlo in concomitanza con farmaci che possono influenzare il sistema nervoso centrale senza consultare il medico.

La conservazione deve avvenire in un luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e umidità, oltre che fuori dalla portata dei bambini.

Alcuni errori comuni da evitare comprendono l'interruzione improvvisa del trattamento, che può provocare effetti collaterali indesiderati. È sempre consigliabile leggere attentamente il foglietto illustrativo e seguire le istruzioni del medico o del farmacista.

Infine, ricorda l'importanza di comunicare con il tuo professionista sanitario su eventuali effetti collaterali o dubbi sorti durante il trattamento.

Prodotti visti di recente: